Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 24 giugno 2010 : 21:44:59
Classe: Hexapoda Ordine: Diptera Famiglia: Conopidae Genere: Sicus Specie:Sicus ferrugineus
Trovati a Vigevano (PV) nelle campagne a Giugno. Ho potuto scattare una sola foto in quanto si spostavano continuamente da un fiore all'altro senza sosta e, dopo questo scatto, hanno deciso di andarsene !! Chi mi puà aiutare ??
GRAZIE, Alfredo.
Immagine: 223,36 KB
Modificato da - uloin in Data 26 giugno 2010 20:44:14
Bella foto, che permette tra l'altro di identificare la specie con sicurezza (si vedono bene i segmenti terminali dell'addome della femmina, che sono diagnostici). E' una coppia di Sicus ferrugineus, forse il conopide più "comune" in Italia, ma sempre un insetto poco frequente. E' un parassita di Imenotteri del genere Bombus. Ciao! Maurizio