testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 B. reticulatum o B. latreilli?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

andrea93
Utente Senior


Città: Milazzo
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


2214 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 24 giugno 2010 : 16:13:54 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve a tutti
l'eseplare delle foto è un B. reticulatum o latreilli? Milazzo, detrito -30mt in grotta, dim 9mm
Immagine:
B. reticulatum o B. latreilli?
11,51 KB
Immagine:
B. reticulatum o B. latreilli?
13,26 KB
scusate per la scarsa qualità delle foto

Andrea
___________________________________________

< ...Ognuna delle milioni di conchiglie vuote portate dal mare sulle spiaggie di tutto il mondo ha una sua storia... >

myzar
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3886 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 24 giugno 2010 : 18:19:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi sembra latreillii, anche se non vedo benissimo la "bascita" del quarto cordone spirale (forse al quinto giro, tra il primo ed il secondo?)
myzar
Torna all'inizio della Pagina

blu
Utente Senior


Città: napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


4818 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 24 giugno 2010 : 18:47:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
si myzar tra il quarto e il quinto giro

blu



Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima.
(Albert Einstein)
Torna all'inizio della Pagina

demacos
Utente Senior

Città: augusta
Prov.: Siracusa

Regione: Sicilia


1953 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 24 giugno 2010 : 20:49:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Qualcuno è così gentile da spiegare, sono certo non solo a me, cos'è la "bascita," che non trovo su nessun glossario malacologico?. Grazie in anticipo.
Costantino
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11346 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 giugno 2010 : 20:53:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
si è trattto di un banale error tastierae, forse le virgolette ti hanno depistato

ciao

ang
Torna all'inizio della Pagina

raphitoma
Utente V.I.P.

Città: anguillara
Prov.: Roma

Regione: Lazio


450 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 24 giugno 2010 : 22:47:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
nascita, obviously.
tastierae = tastiera
sr
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net