Autore |
Discussione  |
|
Istrice
Amministratore
    
 Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 aprile 2006 : 22:47:17
|
Le squame dell'involucro terminate da spine potrebbero essere una caratteristica di Centaurea, ma nessuna specie di fiordaliso ha foglie di quel genere. Da dove proviene? |
 |
|
Istrice
Amministratore
    

Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 aprile 2006 : 22:48:27
|
Trovata nella pineta qui vicino casa, ambiente sabbioso di macchia mediterranea |
 |
|
Guido
Utente Junior
 

Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
53 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 maggio 2006 : 13:58:57
|
Forse un Eryngium maritimum? Bisognerebbe vederla quando il fiore è sbocciato
Questo messaggio è ecologico in quanto scritto con elettroni riciclati |
 |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 maggio 2006 : 13:16:40
|
Nella discussione sulla flora corsa Link le foto 4 e 5 mi sembrano molto somiglianti.
In quel caso phobos ha proposto Centaurea sphaerochephala |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 maggio 2006 : 17:03:11
|
E anche in questo caso mi sembra proprio Centaurea sphaerochephala. Foglie fittamente pelose fin sotto il capolino e terminanti con una breve spinula. Involucro tondeggiante e brattee spinose (con la spina centrale di ognuna di esse più lunga delle altre). Inoltre l' ambiente sabbioso è tipicamente il suo preferito ...
Un ciao da phobos.  |
Modificato da - Phobos in data 04 maggio 2006 17:07:32 |
 |
|
giip
Utente Senior
   

Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3135 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 giugno 2011 : 20:22:39
|
Marina di Noto - Maggio 2011
Immagine:
119,22 KB
giip Link |
 |
|
giip
Utente Senior
   

Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3135 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 giugno 2011 : 10:00:10
|
Marina di Noto giugno 2011
Immagine:
91,92 KB
giip Link |
 |
|
giip
Utente Senior
   

Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3135 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 giugno 2011 : 10:01:50
|
Marina di Noto (SR) giugno 2011
Immagine:
107,88 KB
giip Link |
 |
|
|
Discussione  |
|