Autore |
Discussione  |
|
Anthemida
Utente Senior
   
Città: Salonicco, Greece
1030 Messaggi Tutti i Forum |
|
Anthemida
Utente Senior
   
Città: Salonicco, Greece
1030 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 giugno 2010 : 16:47:27
|
Immagine:
84,32 KB |
 |
|
Anthemida
Utente Senior
   
Città: Salonicco, Greece
1030 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 giugno 2010 : 16:49:51
|
Immagine:
84,91 KB |
 |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7480 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 giugno 2010 : 18:44:48
|
Famiglia Bombyliidae, di più non so dirti....
Ciao 
Paolofon |
 |
|
Anthemida
Utente Senior
   
Città: Salonicco, Greece
1030 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 giugno 2010 : 19:06:04
|
Grazie tanto!!!!!!! Mi aiutato molto!!!! Potrebbe essere Bombylius major perche anche il Bombylius major , has a furry appearance, is common at flowers in spring,and is sucking nectar through long proboscis. Hovers very well, so ... potrebbe essere !
Mille grazie!
Anthemida |
 |
|
uloin
Moderatore
    
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7322 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 23 giugno 2010 : 19:14:08
|
Escluderei Bombylius major perchè questo ha una colorazione dell'ala caratteristica, visibile anche in movimento. Per arrivare almeno al genere é necessario poter disporre di una nervatura alare leggibile.
Saluti
Pietro |
 |
|
Anthemida
Utente Senior
   
Città: Salonicco, Greece
1030 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 giugno 2010 : 21:22:31
|
Ho capito. Grazie tanto per questi utile e detagliamenti informazioni.
Saluti Anthemida |
 |
|
|
Discussione  |
|