testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
 ORCHIDEE
 Dactylorhiza fuchsii var. rhodochila
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

NGG
Utente V.I.P.

Città: firenze


332 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 giugno 2010 : 15:59:28 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Labello senza punteggiatura, foglie (parecchio!)
]maculate, pianta piuttosto robusta.
1200 metri, prato umido.
Immagine:
Dactylorhiza fuchsii var. rhodochila
[size=1] 175,84 KB [/size=1

---
I know, it's only flowers, but I like it.

Modificato da - Centaurea in Data 24 giugno 2019 07:46:00

NGG
Utente V.I.P.

Città: firenze


332 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 giugno 2010 : 16:01:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
Dactylorhiza fuchsii var. rhodochila
255,62 KB

---
I know, it's only flowers, but I like it.

Modificato da - Centaurea in data 24 giugno 2019 07:45:42
Torna all'inizio della Pagina

NGG
Utente V.I.P.

Città: firenze


332 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 giugno 2010 : 16:01:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Dactylorhiza fuchsii var. rhodochila
290,97 KB

---
I know, it's only flowers, but I like it.
Torna all'inizio della Pagina

Forbix
Moderatore


Città: Portoferraio
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


6989 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 giugno 2010 : 17:52:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Davvero meravigliosa!!!
Secondo me è una ipercromia di Dacthylorhiza sp.
Per la specie......vediamo un pò di giungere a qualche conclusioni!
Ancora complimenti!! Esemplare direi "UNICO"!!
Dove l'hai fotografata??

Forbix

Link
Torna all'inizio della Pagina

NGG
Utente V.I.P.

Città: firenze


332 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 giugno 2010 : 18:58:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Forbix:

Davvero meravigliosa!!!
Secondo me è una ipercromia di Dacthylorhiza sp.
Per la specie......vediamo un pò di giungere a qualche conclusioni!
Ancora complimenti!! Esemplare direi "UNICO"!!
Dove l'hai fotografata??

Forbix

Link

Procinvia di Lucca, ai margini di una nota torbiera.
L'ho notata a distanza per via dei colori accesi. Vicino molte Dactylorhiza maculata e alcune incarnata più lontane. Di sambucina non ne viste nessuna.

---
I know, it's only flowers, but I like it.
Torna all'inizio della Pagina

Lucabio
Utente Senior


Città: Mongardino
Prov.: Asti

Regione: Piemonte


4359 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 giugno 2010 : 23:18:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti, ritrovamento davvero interessante!


Luca

Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein

Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin

Link


Torna all'inizio della Pagina

Lucabio
Utente Senior


Città: Mongardino
Prov.: Asti

Regione: Piemonte


4359 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 ottobre 2011 : 08:52:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Una pianta praticamente identica a questa è presentata su Britain's Orchids di David Lang.
La pianta presentata come var. rhodochila della Dactylorhiza fuchsii viene così descritta:

"L'intero labello è di un intenso rosso porpora uniforme, a tal punto da non poter vedere le striature. Le foglie sono intensamente maculate e a volte anche interamente di colore bronzeo-marroni"

A prescindere dal fatto che penso sia comunque una questione di ipercromia, credo che non facciamo torto a nessuno se utilizziamo questo rango di varietà per la tua pianta, visto che la descrizione calza a pennello!



Ciao!




Luca




Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein

Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin

Forum geologia e paleontologia - Forum orchidee spontanee

ITIS, Integrated Taxonomic Information System - Biodiversity Heritage Library

Torna all'inizio della Pagina

NGG
Utente V.I.P.

Città: firenze


332 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 ottobre 2011 : 09:17:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questo mi fa piacere. Rispetto alla descrizione inglese cmq il labello non mi sembra sia di colore uniforme.

Quest'anno non sono tornato alla torbiera. E non so se ci ripasserò, mi sa che preferisco infatti non vedere il ****io che è stato fatto (termine tecnico più appropriato per questo tipo di azioni) . Se ti dico che la pianta in questione è facile sia stata distrutta per via dell'impianto "sperimentale" di abeti. Il tutto ovviamente promosso dal Parco delle Apuane e con la finalità della salvaguardia dell'ambiente. (il locale responsabile GIROS è cmq informato).

Purtroppo spesso conoscenza= distruzione, cioè la cosa migliore che possiamo fare per la Natura è lasciarla stare così com'e'.
Questo ragionamento purtoppo è impossibile da recepire nei parchi, dato che è contrario al concetto di ente parco, che deve "gestire".
Viene solo recepito con l'istituzione di alcune aree a "protezione integrale" (dove è vietato ogni tipo di accesso alle persone, con sanzioni penali), che secondo me servono solo a controbilanciare i ****i che vengono fatti nelle altre aree e a creare una specie di interesse per il proibito che attira turisti nelle aree accessibili.
Quindi meglio che non esista affatto un parco.
Scusatemi lo sfogo.

---
I know, it's only flowers, but I like it.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net