Autore |
Discussione  |
|
pf1331fp
Utente V.I.P.
  
Città: MELAMBES
Regione: Greece
464 Messaggi Flora e Fauna |
|
pf1331fp
Utente V.I.P.
  
Città: MELAMBES
Regione: Greece
464 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 giugno 2010 : 22:12:19
|
le Platycleis?mâle
Immagine:
81,62 KB
merci Paul |
 |
|
uloin
Moderatore
    
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7322 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 20 giugno 2010 : 22:45:03
|
L'ortottero mi sembra una femmina di Decticus albifrons (da confermare), lo sfecide con le zampe parzialmente rossastre é senz'altro uno Sphex, a mio avviso é uno Sphex flavipennis, in rapposto alla preda mi sembra molto grande e le ali sono decisamente colorate. Aspettiamo l'occhiometro di Maurizio.
Saluti
Pietro |
 |
|
pf1331fp
Utente V.I.P.
  
Città: MELAMBES
Regione: Greece
464 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 giugno 2010 : 09:37:01
|
UNE AUTRE PHOTO JE PENSE QUAND MËME que c'est UN MÄLE; l'hymenoptere était tres nerveux et avançait rrès vite Immagine:
125,18 KB
paul
|
 |
|
pf1331fp
Utente V.I.P.
  
Città: MELAMBES
Regione: Greece
464 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 giugno 2010 : 09:38:05
|
il faut lire l'orthoptère est un mâle
paul
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33266 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 giugno 2010 : 15:46:09
|
Anche a me sembra che non possa essere un Decticus albifrons date le dimensioni, e anche per la lunghezza delle tegmine, che mi sembra sporgano troppo poco oltre l'addome. Propenderei anch'io per Platycleis maschio. Bella documentazione!!
luigi
|
 |
|
Mei
Utente Senior
   
Città: Roma
823 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 giugno 2010 : 13:19:10
|
| Messaggio originario di uloin:
Aspettiamo l'occhiometro di Maurizio. |
Stavolta il mio occhiometro non può far nulla... . Non so dire che Sphex sia, la distinzione tra flavipennis e funerarius è MOLTO difficile anche al microscopio e la colorazione delle ali non è un carattere sempre sicuro... Belles photos, quand meme! Maurizio |
 |
|
uloin
Moderatore
    
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7322 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 22 giugno 2010 : 20:06:42
|
L'orthoptère c'est bien un mâle! Ritiro amche la proposta diagnostica sulla preda, non ho grandi nozioni suli ortotteri! Paul, che taglia potevano avere il predato ed il predatore?
Pietro |
 |
|
pf1331fp
Utente V.I.P.
  
Città: MELAMBES
Regione: Greece
464 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 giugno 2010 : 13:46:49
|
Pietro,
taglia del predatore (estimation) +- 20-22 MM insecte agressif lorsque je suis venu pour la photo! taglio del ottotero: +- 23-24 MM le predateur ne pouvait pas voler avec: il a trainé le Platycleis très très vite
merci grazie pour l'aide
paul
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33266 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 giugno 2010 : 14:39:58
|
Les Sphex capturent una seule grande proie et ne peuvent que la transporter a pieds. Autres Sphecidae et Crabronidae, comme Isodontia mexicana et Stizus fasciatus, capturent plutot plusieres petites Ortoptera, pas encore adultes, et ainsi peuvent les transporter en vol. Je ne pense pas que le sphex etait nerveux ou aggressif . Les Himenoptera ont toujours des muovements très vites, aussi quand il sont calmes.
luigi
|
 |
|
uloin
Moderatore
    
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7322 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 24 giugno 2010 : 20:43:34
|
La taglia propende più per un funeraius, restiamo su Sphex sp.
Saluti
Pietro |
 |
|
pf1331fp
Utente V.I.P.
  
Città: MELAMBES
Regione: Greece
464 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 giugno 2010 : 23:50:50
|
Pietro, Luigi
GRAZIE
PAUL
|
 |
|
|
Discussione  |
|