Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ragazzi, spero di non rompere troppo le scatole. Ma dato che mi sono arrivate delle chiavi sul genere, sto gironzolando nei vecchi ID. Questo esemplare non può essere E. (Xanthempis) stercorea, perchè lo stercorea ha il mesoscuto giallo, mentre quello in foto è grigio, inoltre ha almeno 3 bande scure toraciche (3 si vedono chiaramente), mentre stercorea ne ha solo una mediana. La pleura come tutto il torace risultano grigiastri, per cui si tratta di E. (Xhanthempis)semicinerea.