Autore |
Discussione  |
|
Stefania
Utente Senior
   
 Città: Rovereto
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
2807 Messaggi Flora e Fauna |
|
Stefania
Utente Senior
   

Città: Rovereto
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
2807 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 giugno 2010 : 16:09:29
|
Stefania ciao  |
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9031 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 giugno 2010 : 18:27:32
|
A rischio di essere bastonato azzardo Miris striatus ma aspetterei una conferma.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
 |
|
andreaEanto
Utente Senior
   

Città: Parma
Prov.: Parma
1404 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 giugno 2010 : 18:27:53
|
Miris striatus (Miridae-Heteroptera), confronta con la galleria.
Andrea |
 |
|
andreaEanto
Utente Senior
   

Città: Parma
Prov.: Parma
1404 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 giugno 2010 : 18:28:41
|

Andrea |
 |
|
Stefania
Utente Senior
   

Città: Rovereto
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
2807 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 giugno 2010 : 20:40:04
|
Pur non conoscendo affatto il mondo meraviglioso degli Insetti, guardando sui libri che avevo, e sulla tassonomia di NM ero arrivata ai Miridae... ma assolutamente senza convinzione. Grazie per la conferma. una saluto
Stefania ciao  |
 |
|
Paris
Moderatore
    

Città: Sondrio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
5737 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 gennaio 2011 : 02:35:18
|
Cara Stefania di Rovereto, quasi certamente saprai che il più grande studioso di questi insetti, in Italia, era proprio della tua città. Chissà che non ti abbia ispirato nel capire che si trattava di un miride, quella stessa specie che ha dato poi il nome all'intera famiglia. Io ho avuto il privilegio di conoscere quel tuo illustre concittadino e di ricevere da Lui tanti preziosi consigli: si chiamava Livio Tamanini. Per molti anni andai a trovarlo in via Magazol dove viveva in una villetta in cui custodiva la Sua preziosa collezione di Eterotteri. Oggi è conservata presso il Museo di Rovereto.
----------- Link |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 gennaio 2011 : 08:10:33
|
Magnifico!! E bella storia di amicizia e rispetto fra il maestro e lo studente!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
Stefania
Utente Senior
   

Città: Rovereto
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
2807 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 febbraio 2011 : 09:12:58
|
Leggo solo ora.. Sono trentina d'adozione, mi sono trasferita a Rovereto soltanto l'anno scorso. Negli ultimi anni ho girato un pò. Grazie comunque per le interessanti segnalazioni.
Stefania ciao  |
 |
|
|
Discussione  |
|