testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Protisti e Microinvertebrati
 PROTISTI: TECNICHE DI MICROSCOPIA E STUDIO
 Adattare una digitale al microscopio?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Maria Chiara
Utente Senior


Città: Giulianova


534 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 giugno 2010 : 13:04:03 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti!
Torno con una domanda tecnica...Nonostante il mio sia in realtà un micro-scasso, mi dispiace perchè le foto che posto non rendono le sue reali qualità. Infatti all'osservazione diretta nell'oculare, le immagini, anche ad alto ingrandimento, sono molto nitide e si intuiscono molti particolari: l'immagine scade nel momento in cui all'oculare sostituisco la telecamera USB per fare foto e filmati, e la differenza è abissale: non mi crederete, ma osservando nell'oculare le immagini sono davvero molto molto nitide.

Immagino quindi che il problema sia la scarsa qualità della telecamera USB. Ho una macchinetta digitale classica, una casio exilim da 7.2 megapixel; siccome nel riprendere soggetti normali dà ottimi risultati, mi chiedevo come adattarla efficacemente al microscopio. A volte alcuni di voi mi hanno suggerito di appoggiarla semplicemente all'oculare, ma questo è il risultato:

Immagine:
Adattare una digitale al microscopio?
273,43 KB

Immagine:
Adattare una digitale al microscopio?
162,31 KB

Pessimo. Se comprassi un raccordo per adattare la macchinetta al microscopio, la qualità della ripresa migliorerebbe? E cosa devo considerare nell'acquistare, eventualmente, uno di questi raccordi? Sono diversi in base ai vari tipi di macchinette e microscopi?

diatomea
Utente Senior


Città: milano


2303 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 giugno 2010 : 13:38:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Mariachiara,
nella prima foto sembrerebbe che la macchina fotografica abbia cercato di mettere a fuoco oltre il piano del coprioggetto, forse perchè hai utilizzato lo zoom...

nella seconda invece, senza zoom sembra che abbia messo a fuoco sopra il coprioggetto forse su qualche lente dell'oculare...

Quindi primo suggerimento consiste nel mettere la macchina in manuale con fuoco all'infinito, quindi (se possibile) escludere l'autofocus, e poi provare ad utilizzare lo zoom digitale per eliminare la vignettatura.

Inoltre ti ricordo che le vibrazioni tendono a portare al micromosso e quindi è possibile che tenendo la macchina in mano, vi possa essere una naturale vibrazione che tenderebbe a degenerare il risultato finale.

Prima di cercare adattatori, ti consiglierei di fare altre prove...

Ciao

Davide

Link
Torna all'inizio della Pagina

escocat
Utente Super


Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


6612 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 giugno 2010 : 14:04:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Marechiaro. Questa tua ribellione ti fa onore, è un buon segno. E' indice del fatto che stai facendo un salto di qualità e stai abbandonando il dilettantismo. Benvenuta tra noi professionisti della microscopia!
Qulunque cosa userai al posto di quella cosa che hai usato finora per fare foto andrà comunque meglio ma con le compatte è tutto un casino. Io francamente te le sconsiglio per mille motivi. Invece ti consiglio di sostituire la vecchia camera USB con una più performante, magari usata su eBay. La possibilità di mettere a fuoco utilizzando il monitor del computer è un lusso insostituibile. Con le compatte dovrai lottare ferocemente con il loro settaggio, i raccordi, l'illuminazione, il bilanciamento, i micromossi allo scatto, la vignettatura dello zoom, la messa a fuoco su un live view da sciorbare, e ti passerà la voglia. Se dici che il tuo micro ti regala immagini buone vale la pena di spendere 100€ per un CCD da 1,3 Mp. Non cercare camere con miliardi di Mp perchè rallentano troppo e peggiorano la gestibilità (e poi non servono granchè).
Ciao.

Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo.
Torna all'inizio della Pagina

Maria Chiara
Utente Senior


Città: Giulianova


534 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 giugno 2010 : 14:30:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Con messa a fuoco all'infinito...

Immagine:
Adattare una digitale al microscopio?
252,17 KB
Torna all'inizio della Pagina

diatomea
Utente Senior


Città: milano


2303 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 giugno 2010 : 14:59:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...solo per capire...ti sei appoggiata con la macchina all'oculare e hai scattato?

...perchè a questo punto mi sembra solo fuori fuoco, hai verificato che l'immagine sul display della macchina fosse a fuoco?

Se cosi non fosse devi regolare il micro in modo da fare risultare l'immagine a fuoco sul display della camera...

fammi sapere!


Davide

Link
Torna all'inizio della Pagina

Maria Chiara
Utente Senior


Città: Giulianova


534 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 giugno 2010 : 15:12:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Meglio!
Immagine:
Adattare una digitale al microscopio?
249,85 KB
Torna all'inizio della Pagina

diatomea
Utente Senior


Città: milano


2303 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 giugno 2010 : 15:49:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Direi proprio di si...a questo punto dovresti cercare di migliorare l'illuminzione aumentandola...

Se invece sei al massimo allora prova a vedere se la macchina ti consente di impostare la sensibilità ASA che puoi alzarla fino a 400ASA, oltre non lo consiglio per via dell'eccessivo rumore che ne potrebbe derivare!

ciao

Davide

Link
Torna all'inizio della Pagina

Maria Chiara
Utente Senior


Città: Giulianova


534 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 giugno 2010 : 17:16:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Link

Questa telecamera come vi sembra? Prezzo abbordabile (ci sono però le spese doganali), risoluzione 1.3 mp...
Torna all'inizio della Pagina

escocat
Utente Super


Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


6612 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 giugno 2010 : 17:40:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sembra buona. Le caratteristiche sono ottime. Perchè la dogana? Mi sembra di capire che si trova in Italia.

Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net