testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 identificazione insetti
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

musbeppe957
Utente Senior


Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


2792 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 16 giugno 2010 : 09:07:44 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Latitudine e Longitudine 44.8607962, 7.9025 clicca per visualizzare la mappa Google dal Satellite

Ciao a tutti!
Nuovo di questo forum, posto alcuni scatti di insetti che non sono riuscito ad identificare.
Scatti effettuati in piemonte ed in prossimità di stagni al mattino.
(Vedere dati exif)

Grazie per l'aiuto e se volete per i commenti fotografici
Beppe

Immagine:
identificazione insetti
210,33 KB

Immagine:
identificazione insetti
229,58 KB


Immagine:
identificazione insetti
230,24 KB

Modificato da - clido in Data 18 giugno 2010 16:20:57

Padipa
Utente Senior


Città: Capannori
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


1174 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 giugno 2010 : 15:25:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Le prime due sembrerebbe un Coleoptaera Canthariade - Rhagonycha fulva.La terza Hompoptera Cicadellidae - Cicadella viridis
Ciao Paolo



Paolo
Link
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 giugno 2010 : 15:51:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Innanzitutto benvenuto tra noi, un consiglio, quando posti insetti evidentemente diversi conviene farlo su post differenti

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

musbeppe957
Utente Senior


Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


2792 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 21 giugno 2010 : 10:37:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per le risposte.
La prossima volta uso post diversi.
Ho risposto in ritardo perchè non trovavo più la discussione sul forum!
Ho dovuto usare il nickname e rintracciare così la mia discussione.
Qulacuno sa perchè?
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 giugno 2010 : 13:02:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Benvenuto anche da parte mia,

Foto perfette!!!

Che tecnologia usi?

Ciao

Franco
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 giugno 2010 : 13:31:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di musbeppe957:

Grazie per le risposte.
La prossima volta uso post diversi.
Ho risposto in ritardo perchè non trovavo più la discussione sul forum!
Ho dovuto usare il nickname e rintracciare così la mia discussione.
Qulacuno sa perchè?
Grazie

Forse perché è stata spostata nella sezione coleotteri da un moderatore

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

musbeppe957
Utente Senior


Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


2792 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 21 giugno 2010 : 16:42:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A grazie che bello! non la trovavo più (la discussione)
Per Franco
Nikon D3-200 micro ed in questo caso tubo da 31-tripode
P.S. E' da poco che faccio macro con un discreto successo (lo dico io!), prima le sbagliavo tutte
Torna all'inizio della Pagina

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 giugno 2010 : 17:55:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per l'informazione anche io sbaglio spesso le macro e questo mi causa tachicardia.

Ciao e di nuovo complimenti.

Franco
Torna all'inizio della Pagina

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 giugno 2010 : 18:00:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
... ma quanto costa .....

Franco
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net