testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Pusillina?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi pių tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Rāzgriz
Utente Senior


Cittā: Valmontone
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1761 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 15 giugno 2010 : 21:18:33 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Calamosca 2,5 mm. Grazie in anticipo
Immagine:
Pusillina?
158,86 KB
Immagine:
Pusillina?
89,65 KB

Rāzgriz

Viaggiando tra la storia della natura, scopriamo che l'evoluzione č solo un diverso tipo di adattamento.

Rāzgriz
Utente Senior


Cittā: Valmontone
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1761 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 17 giugno 2010 : 12:47:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Qualche idea?

Rāzgriz

Viaggiando tra la storia della natura, scopriamo che l'evoluzione č solo un diverso tipo di adattamento.
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Cittā: roma

Regione: Lazio


11346 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 giugno 2010 : 13:13:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
qui ci vuole ermanno, nel frattempo io ipotizzerei Pusillina munda

ciao

ang
Torna all'inizio della Pagina

argonauta
Utente Super


Cittā: Guidonia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


6664 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 17 giugno 2010 : 13:47:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di ang:

qui ci vuole ermanno, nel frattempo io ipotizzerei Pusillina munda

ciao

ang


Perchč non radiata?

Mario

Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
(Victor Hugo)
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Cittā: roma

Regione: Lazio


11346 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 giugno 2010 : 14:04:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
beh, dalla foto mi sembra che abbia l'apice grande, ma potrei benissimo sbagliarimi...

ciao

ang
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Cittā: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6437 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 17 giugno 2010 : 20:49:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Confermo la classificazione di Ang, ... anch'io sono dello stesso parere.

Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

argonauta
Utente Super


Cittā: Guidonia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


6664 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 17 giugno 2010 : 20:54:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Stretta la foglia larga la via dite la vostra che io ho detta la mia...stupidaggine!

Mario

Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
(Victor Hugo)
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Cittā: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6437 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 17 giugno 2010 : 22:33:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Beh! Mario, non č una stupidaggine ... la forma della conchiglia č la tipica della P. radiata ... se non fosse per la protoconca conservata e visibile, non sarebbe stato possibile classificarla con precisione.

Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

Rāzgriz
Utente Senior


Cittā: Valmontone
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1761 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 18 giugno 2010 : 02:05:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a tutti per l'aiuto !!!

Rāzgriz

Viaggiando tra la storia della natura, scopriamo che l'evoluzione č solo un diverso tipo di adattamento.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi pių tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina č stata generata in 0,93 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net