La dicotomia acicula /subcylindrata sembra superata (vedi Scheda Eulimella). Però E4 mi sembra altra specie rispetto ad E3 che corrisponde ad acicula... probabilmente è la "forma" a giri gonfi di acicula già citata in quella scheda. Però per arrivare a conclusioni affidabili (?) queste bestie andrebbero viste al microscopio.
Ciao, Italo
Potrai affermare di aver acquisito l'"occhio del malacologo" quando sarai in grado di separare conchiglie simili e riunire conchiglie diverse