capraia -300m le dimensioni son visibili in foto. la prima foto lo stesso esemplare è preso con diverso fuoco e la seconda le varie angolazioni della protoconca. scusate la cattiva qualità. Immagine: 86,82 KB Immagine: 75,42 KB
la mia anima in quell'universo sommerso rivestito di calcare...
scusate per la fretta pomeriggio son stato un pò superficiale. comunque l'esemplare presenta una scultura assiale. l'ho confrontata con una ventricosa(così classificatami)che però è molto più snella non appena posso faccio le foto. ho altri esemplari con questa protoconca che posterò assieme ad altre eulimelle di altre specie che onestamente non ho la più pallida idea di dove collocare..
la mia anima in quell'universo sommerso rivestito di calcare...
c'è una differenza abbastanza evidente nella convessità dei giri che forse fa apparire più gracile l'esemplare di cannizzaro, ma le proporzioni sono praticamente le stesse e anche il numero di giri a parità di altezza, per cui per quello che possiamo dire dalle sole conchiglie direi che rientrano nella stessa specie