Autore |
Discussione  |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5752 Messaggi Tutti i Forum |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5752 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 giugno 2010 : 22:57:19
|
Sui pascoli ai piedi del monte ho cominciato con una bella coppia di Gryllus campestris (questo era facile da riconoscere)
Ecco la femmina.....
Immagine:
256,33 KB
Immagine:
271,64 KB
Immagine:
260,74 KB
ed ecco il maschio
Immagine:
221,27 KB
Immagine:
118,11 KB |
 |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5752 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 giugno 2010 : 23:00:21
|
Nella faggeta ho trovato un dittero che non riesco ad identificare e che ho inserito anche nella sezione apposita
Immagine:
238,71 KB
Immagine:
276,98 KB |
 |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5752 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 giugno 2010 : 23:02:43
|
Sempre nel bosco ho trovato anche un piccolo bruco che si nutriva di foglie di faggio
Immagine:
167,14 KB |
 |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5752 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 giugno 2010 : 23:10:18
|
Terminata la faggeta, l'ambiente rupestre (circa 1300 m. slm) era ricchissimo di insetti di ogni genere (ma era impossibilele fotografarli tutti perchè dovevo limitarmi a quelli che trovavo nelle vicinanze del sentiero)
Ecco un Bombylius
Immagine:
177,93 KB |
 |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5752 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 giugno 2010 : 23:13:13
|
Questo se non sbaglio è un Libelloides coccajus
Immagine:
152,42 KB
Immagine:
160,88 KB |
 |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5752 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 giugno 2010 : 23:16:29
|
Veniamo alle farfalle... La prima è abbastanza semplice da identificare, dovrebbe essere una Anthocharis cardamines
Immagine:
173,44 KB |
 |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5752 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 giugno 2010 : 23:19:53
|
Ho trovato successivamente tre specie di Nymphalidae su cui preferisco lasciare a voi l'identificazione. Ecco la prima
Immagine:
208,86 KB
Immagine:
210,3 KB |
 |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5752 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 giugno 2010 : 23:21:58
|
Ecco la seconda Nymphalidae
Immagine:
186,52 KB
Immagine:
226,23 KB |
 |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5752 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 giugno 2010 : 23:24:06
|
La terza Nymphalidae
Immagine:
229,46 KB
Immagine:
258,18 KB
Immagine:
197,74 KB |
 |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5752 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 giugno 2010 : 23:26:39
|
Ho trovato anche qualche coleottero Ecco il primo (anzi i primi)
Immagine:
183,44 KB
Immagine:
185,85 KB |
 |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5752 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 giugno 2010 : 23:27:53
|
Il secondo, trovato proprio in vetta
Immagine:
183,44 KB
|
 |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5752 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 giugno 2010 : 23:30:49
|
Il terzo coleottero, nonostante le elitre rovinate, era molto veloce e difficile da mettere a fuoco
Immagine:
221,04 KB
Immagine:
205,07 KB |
 |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5752 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 giugno 2010 : 23:33:52
|
Per finire, ho trovato anche un eterottero che ad occhio nudo mi era sembrato un insetto stecco... Purtroppo mi ha lasciato fare solo uno scatto prima di volare via!
Immagine:
106,16 KB
Alla prossima gita!
Ciao 
Marco |
 |
|
|
Discussione  |
|