Autore |
Discussione  |
|
Flander
Utente V.I.P.
  
 Città: Catania
459 Messaggi Biologia Marina |
|
Estuans Interius
Moderatore
   
Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
2987 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 giugno 2010 : 10:51:16
|
Sì. Ne aggiungo una più fresca, dall'Elba, trovata nelle reti. Immagine:
283,29 KB Immagine:
286,4 KB |
Modificato da - Estuans Interius in data 09 giugno 2010 10:57:17 |
 |
|
Flander
Utente V.I.P.
  

Città: Catania
459 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 giugno 2010 : 11:56:23
|
Grazie mille Ma è una specie rara? |
 |
|
Estuans Interius
Moderatore
   
Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
2987 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 giugno 2010 : 16:34:13
|
Comune non è di sicuro; è considerata piuttosto rara da Riedl, e anche se non sempre concordo con lui, in questo caso sono d'accordo: mai più trovata un'altra. |
 |
|
siciliaria
Utente Senior
   

Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
2017 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 giugno 2010 : 16:35:27
|
Ma no....che rara....in immersione a nord di Catania la trovo comunemente tra i 40 ed i 60 metri......
Agatino Reitano
Link
|
 |
|
Estuans Interius
Moderatore
   
Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
2987 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 giugno 2010 : 16:37:37
|
Allora sarò io che frequento fondi troppo bassi  |
 |
|
Flander
Utente V.I.P.
  

Città: Catania
459 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 giugno 2010 : 20:03:14
|
Ho chiesto perchè appunto ho trovato in giro siti in cui si dice che è molto rara..un altro sito dove invece la danno per meno rara e volevo capire un pò meglio la situazione Io personalmente ne ho una decina di queste..provenienti dai dintorni di Catania |
 |
|
Neto
Moderatore
   

Città: Dozza
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2826 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 12 giugno 2010 : 20:49:22
|
Personalmente ne ho sempre trovate di più nel meridione, molto più raramente al nord
Immagine:
181,86 KB
Link |
 |
|
marina
Utente Senior
   

Città: roma
968 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 22 settembre 2019 : 14:19:28
|
Immagine:
127,19 KB
io l'ho notata solo un paio di volte, e solo oggi mi sono chiesta cosa se ne dica sul forum... 
Foto di ieri 21/9, Civitavecchia, solito relitto, sui 30 m. |
 |
|
marina
Utente Senior
   

Città: roma
968 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 22 settembre 2019 : 14:22:41
|
Immagine:
186,86 KB
Foto novembre 2017, Civitavecchia, Murata Sant'Agostino, sui 30m.
 |
 |
|
rpillon
Moderatore
   

Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3828 Messaggi Biologia Marina |
|
|
Discussione  |
|