|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
lucio
Utente Senior
   
Città: Cagliari
Regione: Sardegna
1936 Messaggi Tutti i Forum |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 giugno 2010 : 07:11:19
|
arrivo alla famiglia: Chrysomelidae
Gigi |
 |
|
enneaccatre
Utente Senior
   
Città: castelmarte
561 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 giugno 2010 : 18:20:23
|
Mi sembra una Chrysolina americana, ma non ci giurerei. La qualità del mio monitor (per non parlare di quella della foto ) non mi aiuta!
Ciao! |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 giugno 2010 : 21:32:43
|
| Messaggio originario di enneaccatre:
Mi sembra una Chrysolina americana, ma non ci giurerei. La qualità del mio monitor (per non parlare di quella della foto ) non mi aiuta!
Ciao!
|
No Chrysolina americana no
Gigi |
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 giugno 2010 : 22:24:14
|
veramente anche a me aveva dato la stessa impressione, cos'è che non ti convince?
ciao
ang |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 giugno 2010 : 22:49:35
|
| Messaggio originario di ang:
veramente anche a me aveva dato la stessa impressione, cos'è che non ti convince?
ciao
ang
|
Il colore e i riflessi
Gigi |
 |
|
enneaccatre
Utente Senior
   
Città: castelmarte
561 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 giugno 2010 : 21:42:38
|
Beh..., Gigi, sarei d'accordo con te se nella foto i colori e i riflessi fossero leggibili come nei due link che suggerisci. Qui è molto più dura...semmai i margini laterali del pronoto sembrano un po' troppo incisi e rettilinei per la C. americana... ma l'immagine è decisamente poco informativa...se dovessi scommettere, confermerei comunque la mia prima impressione.
Ciao! Davide |
 |
|
lucio
Utente Senior
   
Città: Cagliari
Regione: Sardegna
1936 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 giugno 2010 : 22:10:27
|
Ciao a tutti, grazie degli interventi! No, non è la Chrysolina americana, i riflessi erano di un solo colore scuro, come vedete nella foto...
L.C.
Non sei tu, ma è la terra che ti sceglie (F. De Andrè) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|