testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 anadara
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

blu
Utente Senior


Città: napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


4818 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 03 giugno 2010 : 10:53:57 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

avuta come anadara inaequivalvis
a me sembra polii conchiglia equivalve e molto rigonfia
viene da venezia

Immagine:
anadara
212,6 KB

blu




Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima.
(Albert Einstein)

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6437 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 03 giugno 2010 : 20:26:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anadara polii ... anche se è difficile esserne certi non vedendo la distanza dell'umbone dal margine della cerniera.... confrontala con questa specie, non è raro trovarla spiaggiata in inverno e primavera.

Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

blu
Utente Senior


Città: napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


4818 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 03 giugno 2010 : 20:54:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie ermanno
gli umboni sono molto distanziati è molto globosa

blu



Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima.
(Albert Einstein)
Torna all'inizio della Pagina

argonauta
Utente Super


Città: Guidonia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


6664 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 03 giugno 2010 : 20:58:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di blu:

grazie ermanno
gli umboni sono molto distanziati è molto globosa

blu



Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima.
(Albert Einstein)


Allora dovrebbe essere inaequivalvis.

Mario

Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
(Victor Hugo)
Torna all'inizio della Pagina

blu
Utente Senior


Città: napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


4818 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 03 giugno 2010 : 21:50:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
scusa mario ma la inaequivalvis non ha valve diverse?

blu



Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima.
(Albert Einstein)
Torna all'inizio della Pagina

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 04 giugno 2010 : 14:38:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Servono altre foto, ma dovrebbe essere inaequivalvis...

Fabiolino pecora nera
...il vero, l'unico, l'originale...
Torna all'inizio della Pagina

blu
Utente Senior


Città: napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


4818 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 04 giugno 2010 : 15:22:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
quando vieni a napoli la controlli

blu



Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima.
(Albert Einstein)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net