testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Pieris napi
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mbondini
Utente Super

Città: Agugliano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5811 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 giugno 2010 : 21:39:25 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Agugliano (AN), 02/05/2010

Questa mi sembra proprio una coppia di Pieris napi; la inserisco perchè in galleria ho trovato solo soggetti singoli e la foto mette bene in evidanza la differenza tra i due sessi (a proposito: quali sono il maschio e la femmina?)

Ciao

Marco

Immagine:
Pieris napi
241,94 KB

Immagine:
Pieris napi
159,92 KB

Immagine:
Pieris napi
144,41 KB

eridano
Utente V.I.P.

Città: bomporto
Prov.: Modena

Regione: Emilia Romagna


223 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 giugno 2010 : 13:08:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il maschio è quello più chiaro, la femmina quella più giallina!
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 giugno 2010 : 13:37:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non è troppo ampia la macchia nera sulle anteriori? nella P. rapae non dovrebbe superare la 1° nervatura.... P. mannii? Comunque foto bellissime
ciao
Stefano

Modificato da - stefanovet1958 in data 03 giugno 2010 13:38:07
Torna all'inizio della Pagina

mbondini
Utente Super

Città: Agugliano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5811 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 giugno 2010 : 16:23:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a tutti, avevo immaginato che la femmina fosse quella giallina, perchè ho assistito ad una scena che mi dispiace di non essere riuscito a documentare: io stavo seguendo l'esemplare più giallo per fare qualche foto; improvvisamente è arrivato l'altro, si è fiondato sulla femmina che si era appena posata su un fiore, l'ha "agganciata" e l'ha portata via (il tutto in meno di cinque secondi).
Per quanto riguarda la specie, io ho pensato che si tratti di Pieri napi perchè ha le scaglie scure distribuite vicino alle venature delle ali, mi sto forse sbagliando?

Ciao

Marco
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net