|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Hirundo
Utente Senior
   
Città: Brescia
608 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 giugno 2010 : 18:51:28
|
Crop molto spinti di fotografie eseguite oggi in Valle Sabbia (Brescia), quota 7-800 metri, piani a prato circondati da bochi di latifoglie (castagni, faggi, altri che non conosco), con sottobosco ricchissimo (ho riconosciuto viburno, agrifoglio, nocciolo, edera, pervinca, orchidee, orobanche, aquilegie, pervinche, fragole, potentille, ecc...). Ero lontanissima, prima ho visto questo uccello delle dimens Immagine:
107,8 KB ioni di un piccione o poco più
|
|
Hirundo
Utente Senior
   
Città: Brescia
608 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 giugno 2010 : 18:52:51
|
Poi è comparso questo (ma come si fa a allegare una foto più grande?) Immagine:
73,97 KB |
 |
|
Hirundo
Utente Senior
   
Città: Brescia
608 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 giugno 2010 : 18:53:59
|
Infine li ho Immagine:
168,36 KB ripresi tutti e due: erano sempre e solo questi due individui |
 |
|
Hirundo
Utente Senior
   
Città: Brescia
608 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 giugno 2010 : 18:54:55
|
Grazie a chi vorrà aiutarmi (e scusate le foto indecenti)
Hirundo |
 |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 giugno 2010 : 19:04:58
|
A me sembrano merli Per quanto riguarda le foto, si possono mettere anche in formato grande l'importante è non superare il massimo di 300Kb, quindi ti conviene eventualmente comprimerle...
Ciao
Massimo |
 |
|
Hirundo
Utente Senior
   
Città: Brescia
608 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 giugno 2010 : 19:12:52
|
Temo che tu abbia ragione: mi hanno ingannato le macchie che vedevo su quello scuro, ora guardando meglio mi accorgo che si tratta solo di foglie . Grazie, occhio di lince non sbaglia un colpo! |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 giugno 2010 : 19:15:01
|
Anche secondo me sono senz'altro Merli.
Per le foto: ci sono vari software che ne modificano le dimensioni. Io le aggiusto sempre con dimensioni piuttosto grandi (da 800 ad anche oltre 1700 pixel per il lato lungo) e poi ne salvo una copia in formato JPEG (.jpg) con una forte compressione (e quindi con una bassa qualità, in modo da scendere sotto i 300 Kb, come richiesto dal forum) e carico quella.
Link |
 |
|
Hirundo
Utente Senior
   
Città: Brescia
608 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 giugno 2010 : 19:28:32
|
Grazie anche a Forest
Hirundo |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 giugno 2010 : 19:59:14
|
Non è un programma di compressione, ma di ridimensionamento e non costa nulla. Lo uso spesso ed è libero.
Link
Ciao!
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) |
 |
|
D21
Moderatore Tutor
    

Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 giugno 2010 : 20:26:19
|
| Messaggio originario di orsobblu: Link
|
Mi chiami in causa Se servisse, qui ci sono le istruzioni per il tuo programma  Link
|
 |
|
Hirundo
Utente Senior
   
Città: Brescia
608 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 giugno 2010 : 20:29:46
|
Grazie anche a orsobblu e d21
Hirundo |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|