Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Si tratta di un Imenottero Apidae Halictinae, credo di un rappresentante del Genere Sphecodes (circa 30 specie in Italia secondo la Checklist). Guarda qui e soprattutto qui, dove si notano bene il colore rosso dell'addome (caratteristica di molte specie di Sphecodes), la forma delle antenne ed in particolare la peluria bianca sulla parte anteriore del pronoto e fra gli occhi, che, ingrandendo la tua immagine, mi pare di intravedere anche nel tuo esemplare.
Marcello
Modificato da - vladim in data 12 gennaio 2017 09:59:51