testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Identificazione rapace nel Moso Cremasco
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 maggio 2010 : 20:10:40 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Mi scuso per la qualità veramente scarsa della foto scattata al volo mentre andavo in bicicletta.
Mi sapreste aiutare? Potrebbe essere ancora il falco cuculo?
Mi interessa a scopo documentativo.
Grazie
Immagine:
Identificazione rapace nel Moso Cremasco
97,46 KB

Gabriele

Crema ( Cr )

FederArt
Utente Senior


Città: Lanciano
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


1318 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 maggio 2010 : 21:00:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
falco cuculo direi di no:
da quel che riesco a vedere parti inferiori fortemente barrate, coda lunga e stretta, ali non appuntite.
sparviere femmina?
.. ma attendiamo pareri dai esperti....



ciao
federico
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 maggio 2010 : 21:03:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anch'io escluderei il Falco cuculo e, come Federico, direi femmina di Sparviero o di Astore (ma la coda così scura mi fa pensare di più allo Sparviero)

Ciao!

Alessandro
(orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Torna all'inizio della Pagina

Dany50
Utente V.I.P.


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


171 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 30 maggio 2010 : 21:05:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche per me è uno sparviere femmina.

Daniela
Torna all'inizio della Pagina

Xivass87
Utente Senior


Città: Asti
Prov.: Asti

Regione: Piemonte


977 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 maggio 2010 : 21:20:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
mi accodo agli sparvieri :-) sicuramente non il falco cuculo comunque :-)

_____________________

Luca Bajno - Asti
_____________________
Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 maggio 2010 : 21:32:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì sì, Sparviere

Ciao

Massimo
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 maggio 2010 : 21:26:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a tutti per la disponibilità e collaborazione.
Ciao


Gabriele

Crema ( Cr )
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,06 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net