Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 28 maggio 2010 : 17:29:59
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Chrysomelidae Genere: Exosoma Specie:Exosoma lusitanicum
In questi giorni nel frutteto che ho sotto casa è pieno di questi piccoli coleotteri.. che se la spassano alla grande! Di che specie sono?! Da guardone mi sono accorto che il maschio faceva ripetutamente dei "salti" sulla femmina, staccando l'ultimo paio di zampe posteriori.. (si nota nell'ultima foto) Sapreste spiegarmi il perchè?! Fa parte del rituale di accoppiamento?
Luca Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein
Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin
Luca Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein
Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin