Questa è proprio difficile. Sicuramente Chrysoperla! Solo per esclusione arriverei a Chr. agilis, diciamo però che è un'indicazione non un'identificazione.
Il problema è che qui è proprio la specie difficile da identificare, ci si arriva per esclusione anche sotto il binoculare e si conferma osservando il canto nuziale (il che non è complicatissimo se si riesce ad allevarla IN PIU' esemplari). Rimango su un'altamente probabile Chrysoperla agilis. Diciamo che per scopi strettamente scientifici è una determinazione che non può essere usata, se invece serve per dare il nome ad una "foto" l'approssimazione mi pare sufficiente. Diciamo Chrysoperla cf. agilis.