ciao a tutti, posto quest'unico esemplare di 6 mm proveniente dal pliocene di Guidonia (RM) che ho identificato come Bela trinacria Mariottini & Smriglio, 2009
Immagine: 54,72 KB
la microscultura è costituita da cordoncini spirali alternati con altri più sottili e resi granulosi da strie di accrescimento regolari
Immagine: 31,13 KB
la protoconca è composta da circa 2 giri e 1/4, liscia con costoline collabrali in prossimità della transizione con la teleoconca
Immagine: 23,46 KB Immagine: 23,64 KB
secondo gli autori questa specie è strettamente correlata con le attuali Bela menkhorsti e Bela zenetouae da cui si differenzia essenzialmente per lo sviluppo della protoconca
ci sono poi altri esemplari della stessa provenienza che ho accostato alla stessa specie anche se ci sono alcune differenze innanzitutto le dimensioni, più che doppie rispetto all'esemplare appena postato
Immagine: 34,25 KB
la microscultura per quel che sono riuscito a vedere è simile anche se un po' più obsoleta
Immagine: 23,04 KB
la protoconca ha la stessa ornamentazione che in trinacria ma è più grande rispetto all'esemplare precedente, circa 2 giri e 3/4