|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Piccio
Utente nuovo
Città: Roma
3 Messaggi Tutti i Forum |
|
pan_48020
Utente Senior
   

Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
2334 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 maggio 2010 : 23:20:06
|
Mi spiace, con una sola foto senza troppo particolari non si riesce a determinare; servirebbero più foto, più particolari, magari notizie sull'ambiente e sulla data.....
Ciao
Conoscere gli altri, è saggezza; ma conoscere se stessi è saggezza superiore.
|
 |
|
Piccio
Utente nuovo
Città: Roma
3 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 maggio 2010 : 09:07:35
|
Grazie intanto per avermi risposto. Cerchero' di darti piu'0 info possibili. trovato/a 1350 metri slm. In prato. Non molto lonntano c'erano rosa rosa canina e abeti. Immagine:
175,53 KB |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 maggio 2010 : 12:43:39
|
Mi ricorda il Tragopogon, ma non sono sicuro al 100%.
"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..." Faber, Hotel Supramonte
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|