Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Dato per scontato che dovrebbe trattarsi di Cicadella viridis, vorrei chiedere come mai tra le due foto scattate nel medesimo luogo, foce del fiume Cesano a Senigallia (AN)a distanza di pochi giorni vi è una così grande differenza sulla grandezza delle ali. Le cicadelle sono quegli insetti che costruiscono dei nidi di bolle che si vedono nei campi in questo periodo e che sono comunemente chiamate Sputacchine? Mi piacerebbe saperne di più sulla vita di questa specie.
Dato per scontato che dovrebbe trattarsi di Cicadella viridis, vorrei chiedere come mai tra le due foto scattate nel medesimo luogo, foce del fiume Cesano a Senigallia (AN)a distanza di pochi giorni vi è una così grande differenza sulla grandezza delle ali. Le cicadelle sono quegli insetti che costruiscono dei nidi di bolle che si vedono nei campi in questo periodo e che sono comunemente chiamate Sputacchine? Mi piacerebbe saperne di più sulla vita di questa specie.
Grazie
Hehe... Per prima cosa confermerei Cicadella viridis. Poi posso dirti che gli ammassi di schiuma presenti nei prati non sono prodotti da queste larve, ma dalle forme giovanili di altre famiglie di omotteri: gli Aphrophoridae e - se non erro - i Cercopidae.
Per le ali...le foto sono della stessa cicalina? Se scattate in giorni diversi sicuramente no, però, per essere sicuro, lo chiedo. Comunque ti posso dire che le cicaline adulte (come, del resto, fanno tutti gli altri insetti alati) appena nate presentano ali piccole che distendono "pompando" al loro interno l'emolinfa.
Spero di essere stato chiaro...non sono molto bravo a spiegare.