Autore |
Discussione  |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 maggio 2010 : 21:23:38
|
Foto)2 Immagine:
244,29 KB |
 |
|
Mirketto
Utente V.I.P.
  
Prov.: Savona
Regione: Liguria
400 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 maggio 2010 : 21:27:03
|
a me sembra un rappresentante degli Adelidae ma qui affermo e subito smentisco 
|
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 maggio 2010 : 21:29:40
|
Direi Alabonia geoffrella, Oecophoridae. E' davvero un gioiellino, e belle foto! 
Holly |
Modificato da - Holly in data 25 maggio 2010 21:33:03 |
 |
|
Mirketto
Utente V.I.P.
  
Prov.: Savona
Regione: Liguria
400 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 maggio 2010 : 21:34:15
|
sapevo di aver ciccato  |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 maggio 2010 : 21:37:20
|
Questi piccoletti sono tostissimi anche io avevo scritto Adelidae nella famiglia, poi ho controllato e ho rettificato l'ho vista per la prima volta proprio su questo forum e mi è parsa così bella che non me la sono più dimenticata!
Holly |
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 maggio 2010 : 21:38:54
|
Si, é propio lei! Grazie Federica Ciao Giancarlo M. |
 |
|
Mirketto
Utente V.I.P.
  
Prov.: Savona
Regione: Liguria
400 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 maggio 2010 : 21:39:27
|
i lepidotteri di esigua taglia sono davvero difficili non hanno nulla da invidiare ad altri grupp considerati più "difficili" come imenotteri e ditteri |
 |
|
|
Discussione  |
|