Dovresti utilizzarlo ad esempio per cercare ciò che ti lamenti di non riuscire a trovare. Senza questo strumento si procede quasi sempre alla cieca lasciando molto ai capricci del caso. Per trovare un certo organismo puoi impiegarci anni quando magari li hai proprio li sotto al naso e non li trovi!
NO SCUSA... come sarebbe a dire? Io esploro ogni vetrino col 10x e oculari 20x di 70° di campo! Parto dall'angolo in alto a sx e arrivo all'angolo in basso a dx con una scansione molto precisa. Ma prima faccio una panoramica col 4x e un oculare 10x (sempre 70° di c.a.) per eventuali organismi "veloci" che potrebbero eludere la scansione a 10x. Nulla mi può sfuggire. E nei miei prelievi aspiro normalmente organismi fino a 1 mm (vi ho spesso mostrato copepodi, platelminti e acari di queste dimensioni). E' LA BIODIVERSITA' CHE NON VA.
Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo.