testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Una domanda sull'upupa
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ospitone
Utente Senior

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


1518 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 maggio 2010 : 21:03:32 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

In Sardegna, dal punto di vista delle conoscenze tradizionali sugli uccelli, è opinione assai diffusa che l'upupa emani un cattivo odore: è una cosa scientificamente vera o si tratta di un pregiudizio???

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 maggio 2010 : 21:36:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No, è vero. Il nido dell'upupa è una ciofeca

Ciao!

Alessandro
(orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 maggio 2010 : 21:41:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Se non sbaglio, mi sembra che i nidiacei emettano un odore sgradevole tramite la ghiandola dell'uropigio per allontanare e scoraggiare eventuali predatori (soprattutto ofidi e roditori) ad esplorare il nido ricavato da una cavità di solito posta sugli alberi o in mura vetuste..
Quindi è un'opinione che ha un fondamento di verità.

Ciao

Massimo
Torna all'inizio della Pagina

ospitone
Utente Senior

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


1518 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 maggio 2010 : 21:54:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mille grazie a entrambi!!!
Torna all'inizio della Pagina

frank63
Utente Senior

Città: roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3150 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 maggio 2010 : 22:15:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Verissimo, ne avevo uno di nido di upupa ricavato all'angolo superiore di un container, dove si agganciano, in campagna, non ci si poteva stare.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,02 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net