In Sardegna, dal punto di vista delle conoscenze tradizionali sugli uccelli, è opinione assai diffusa che l'upupa emani un cattivo odore: è una cosa scientificamente vera o si tratta di un pregiudizio???
Se non sbaglio, mi sembra che i nidiacei emettano un odore sgradevole tramite la ghiandola dell'uropigio per allontanare e scoraggiare eventuali predatori (soprattutto ofidi e roditori) ad esplorare il nido ricavato da una cavità di solito posta sugli alberi o in mura vetuste.. Quindi è un'opinione che ha un fondamento di verità.