testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Colombacci in gruppo
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 maggio 2010 : 09:37:46 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

E' molto comune vedere in città colombacci singoli o, più spesso, in coppia.
Non mi era mai capitato invece di vederne addirittura 9 assiepati sull'antenna TV di un condominio presso casa nostra.
E' un caso strano, o è sembrato tale solo a me?

Grazie
Vladim


Immagine:
Colombacci in gruppo
103,9 KB

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 maggio 2010 : 09:39:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Colombacci in gruppo
159,98 KB
Immagine:
Colombacci in gruppo
219,53 KB

Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai
e che non sai quello che non sai.
(Confucio)

Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 maggio 2010 : 14:18:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per me è cosa incredibile, dato che in città di colombacci nemmeno a parlarne. Quelli presenti nei boschi vicini, poi sono così diffidenti, a causa dell'intensa persecuzione venatoria, che solo vederli a 100-200 metri può essere una soddisfazione

Ciao

Massimo
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 maggio 2010 : 16:13:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Melanitta:

Per me è cosa incredibile, dato che in città di colombacci nemmeno a parlarne. Quelli presenti nei boschi vicini, poi sono così diffidenti, a causa dell'intensa persecuzione venatoria, che solo vederli a 100-200 metri può essere una soddisfazione

Ciao

Massimo

Qui da noi non è così, forse perchè hanno imparato che nessuno li prende a schioppettate.
Le immagini che posto sono state riprese nella primavera 2008, rispettivamente davanti ad un condominio di San Donato Milanese, ed addirittura da una delle finestre di casa nostra, nel "sottostante" (sto al piano terra!) giardino condominiale.
Non ne avevo però mai visti in gruppo!!!
Vladim

Immagine:
Colombacci in gruppo
194,04 KB
Immagine:
Colombacci in gruppo
195,79 KB


Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 maggio 2010 : 16:15:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Colombacci in gruppo
173,43 KB
Immagine:
Colombacci in gruppo
199,91 KB
Immagine:
Colombacci in gruppo
143,2 KB
Immagine:
Colombacci in gruppo
109,5 KB

Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai
e che non sai quello che non sai.
(Confucio)

Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 maggio 2010 : 16:48:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Gruppi nutriti li ho visto solo tra la pineta a Erice, tuttavia ho notato che in ambiente suburbano sono sempre più frequenti e decisamente in aumento

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 maggio 2010 : 21:25:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vi posso garantire che soprattutto nella stagione Autunno/Invernaale può capitare di vedere gruppi anche di centinaia di individui.
Allego un paio di foto
Immagine:
Colombacci in gruppo
173,9 KB

Gabriele

Crema ( Cr )
Torna all'inizio della Pagina

Davide Ferretti
Utente Senior

Città: Atri
Prov.: Teramo

Regione: Abruzzo


579 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 maggio 2010 : 21:26:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Belle le prime con le antenne a fare da posaotio!!!
Anche qui da me da qualche anno vivono in paese, anzi, ho un nido su un sempreverde proprio davanti al balcone (vivo in condominio) che viene rioccupato da tre anni(il primo anno con ben 3 covate!!)!! Spettacolare!!

Davide
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 maggio 2010 : 21:26:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Colombacci in gruppo
266,33 KB

Gabriele

Crema ( Cr )
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net