Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
spielhahn
Moderatore
   

Città: Tromello
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2411 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 maggio 2010 : 21:28:30
|
belle foto!
| Messaggio originario di vladim:
Cosa potete dirmi in proposito?
|
da quel che so, l'Ibis sacro nidifica da diversi anni proprio nel vercellese, e alcuni individui forse anche nel pavese (ne ho visto uno vicino a casa mia poco più di un anno fa, infatti). pare si tratti di esemplari fuggiti dalla cattività anni or sono, o più probabilmente dei loro discendenti.
Gabri |
 |
|
Estuans Interius
Moderatore
   
Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
2987 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 18 maggio 2010 : 22:09:08
|
Aggiungo che questo si è verificato anche nel pinerolese: alcuni esemplari sono sfuggiti alla cattività e si possono osservare occasionalmente sul torrente Chisone. Ricordo che quando lo vidi in zona rimasi basito, poi mi spiegarono il motivo. |
 |
|
spielhahn
Moderatore
   

Città: Tromello
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2411 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 maggio 2010 : 22:19:17
|
| Messaggio originario di Estuans Interius:
Aggiungo che questo si è verificato anche nel pinerolese: alcuni esemplari sono sfuggiti alla cattività
|
sai se per caso sono scappati dal 'Parco Martinat' (mi pare di ricordare che si chiami così)?
Gabri |
 |
|
Cleo
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1439 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 maggio 2010 : 22:27:28
|
Anch'io so essere sfuggiti da un parco. Malgrado ciò, immaginate il mio stupore quando un mese fe ne vidi 5 in un area allagata ad un paio di km dalla periferia sud di Milano. Mi sembrava quasi di essere in Egitto!  Olivia |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 maggio 2010 : 23:04:31
|
Mi era capitato di vederli sfuggiti da uno zoo alle Canarie (vedi Link ), ma lì si erano limitati a nidificare su una palma adiacente allo zoo stesso. Qui invece, da quello che mi dite, pare che tra un po' potrebbero colonizzare tutte le nostre zone umide. Ma non è che la cosa mi dispiaccia, anzi! Non credo infatti che si tratti di un'invasione dannosa per la fauna avicola autoctona. Almeno spero...
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
spielhahn
Moderatore
   

Città: Tromello
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2411 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 maggio 2010 : 23:29:20
|
...forse questo può interessare
Link
Gabri |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 maggio 2010 : 15:33:10
|
| Messaggio originario di spielhahn:
...forse questo può interessare
Link
Gabri
|
Grazie, Gabri del link. Era proprio quello che cercavo!
Intanto, però, mi sono ricordato che il 14 agosto 2007 avevo trovato un gruppo di ibis sacri in Camargue, e precisamente nel "Parc ornithologique de Pont de Gau"; erano all'interno del parco, ma in completa libertà... Può essere che dalla Camargue siano giunte fin qui da noi, o è più probibile che si tratti di insediamenti del tutto indipendenti? Posto un po' di immagini di quell'incontro...ravvicinato
Vladim
Immagine:
182,32 KB Immagine:
189,14 KB Immagine:
193,94 KB Immagine:
142,75 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 maggio 2010 : 15:34:40
|
Immagine:
164,88 KB Immagine:
129,35 KB Immagine:
86,61 KB Immagine:
190,77 KB
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
Estuans Interius
Moderatore
   
Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
2987 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 19 maggio 2010 : 16:05:17
|
| Messaggio originario di spielhahn:
sai se per caso sono scappati dal 'Parco Martinat' (mi pare di ricordare che si chiami così)?
Gabri
|
Esattamente. Il parco si chiama così, e gli ibis (io ne ho visto uno, ma pare siano in numero maggiore) sono scappati da lì. |
 |
|
|
Discussione  |
|