testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Rondini!
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

DavideV
Utente Junior

Città: Roma


25 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 maggio 2010 : 22:20:57 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Buonasera a tutti!

E' un po' che seguo questo forum, e fino a un po' di tempo fa per me una rondine era una rondine e basta... ho scoperto invece - correggetemi se sbaglio - che quelli più comuni sono almeno quattro: la rondine, il rondone, il balestruccio e la rondine topino. Il rondone è quello più facile da identificare perché è tutto nero, il balestruccio sono riuscito a identificarlo grazie all'anello bianco all'altezza della coda. Il dubbio mi era rimasto per la rondine e il topino, che a giudicare dalle foto mi sembravano abbastanza simili, solo che quest'ultimo non ha la chiazza rossa sulla parte frontale.

Davanti al lavoro da me (lo stesso posto dove ho avvistato il nibbio bruno) girano diversi rondoni e anche alcuni esemplari di quelli che pensavo fossero topini... viaggiano abbastanza bassi e certe volte, quando sto alla fermata dell'autobus, capita anche che mi sfreccino a 3-4 metri di distanza... solo che non riuscendo a distinguere la chiazza rossa ho sempre pensato fossero topini ma il dorso bluastro mi metteva un po' di dubbi.

Sono un po' di giorni che mi porto la macchinetta appresso e oggi ho avuto un bel colpo di fortuna... due esemplari posati sul filo spinato della recinzione! Mi sono avvicinato e ho cominciato a scattare: un passo e uno scatto, un passo e uno scatto fino a quando non sono volati via, e quando ho osservato le foto ho avuto la piacevole sorpresa (si tratta di un crop):

Immagine:
Rondini!
77,23 KB

Credo in tutto siano una decina di esemplari, e ho visto che alcuni di questi facevano avanti e indietro dalla chioma di una quercia (o un sughero, non sono sicuro, comunque è l'albero che si vede sullo sfondo)... ma di solito questi uccelli non nidificano sulle rocce o comunque su una base un po' più solida? L'albero si trova di fianco ad un canale di scolo, quindi c'è abbondanza di zanzare (e infatti al lavoro da me d'estate è un macello!)

Ciao,
Davide.

Modificato da - DavideV in Data 17 maggio 2010 22:22:14

Xivass87
Utente Senior


Città: Asti
Prov.: Asti

Regione: Piemonte


977 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 maggio 2010 : 04:00:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao e benvenuto :-)
Le specie "confondibili" più comuni sono proprio quelle che hai detto tu, la Rondine, inconfondibilie, con la macchia rossa sotto la gola e la tipica coda, il balestruccio e il topino che sono molto simili e a parte il colore diverso delle parti superiori (marroncino il topino e nero il balestruccio) si distinguono per la presenza della "pettorina" sul topino e la coda meno biforcuta sempre del topino, e il rondone, che, nome a parte, non è neanche un "cugino" della rondine, più grande delle altre specie, completamente "nero" (in realtà è un marrone molto scuro che pare nero da lontano), con il caratteristico verso e i voli spericolati tra i tetti delle città, vi sono poi ancora il rondone pallido (ma distinguerlo da quello comune, da lontano è molto difficoltoso) e il rondone alpino, più grande del rondone con la "pancia" e la gola bianche.
Per le rondini che fanno l'andirivieni dall'albero...magari si riposano solo tra una scorpacciata e l'altra di insettini :-)

_____________________

Luca Bajno - Asti
_____________________
Torna all'inizio della Pagina

DavideV
Utente Junior

Città: Roma


25 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 maggio 2010 : 08:39:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Xivass87:

[...] e il rondone, che, nome a parte, non è neanche un "cugino" della rondine

Ah si? Pensa te...

:)

Ciao e grazie delle info!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net