Autore |
Discussione  |
|
mariu
Utente Senior
   
Città: Turri
Prov.: Medio Campidano
Regione: Sardegna
689 Messaggi Micologia |
|
mariu
Utente Senior
   
Città: Turri
Prov.: Medio Campidano
Regione: Sardegna
689 Messaggi Micologia |
Inserito il - 15 maggio 2010 : 11:34:22
|
Questa è la base del gambo
Immagine:
44,41 KB |
 |
|
mariu
Utente Senior
   
Città: Turri
Prov.: Medio Campidano
Regione: Sardegna
689 Messaggi Micologia |
Inserito il - 15 maggio 2010 : 11:35:52
|
E questi sono i fiori.
Immagine:
36,99 KB
Grazie anticipate. |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 maggio 2010 : 12:04:45
|
Si si tratta sicuramente di una orobanche non so dirti però quale specie, forse la crenata
Gigi |
 |
|
mariu
Utente Senior
   
Città: Turri
Prov.: Medio Campidano
Regione: Sardegna
689 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 maggio 2010 : 10:06:38
|
Grazie Gigi per la conferma del genere. |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 gennaio 2012 : 00:20:08
|
Per me è Orobanche minor. E' molto frequente in Sardegna.
"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar
|
 |
|
SEDANACCIO
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
4448 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 gennaio 2012 : 20:42:59
|
Si tratta ancora di O. picridis. Da osservare l'infiorescenza densa e l'ospite Picris
Valerio |
 |
|
SEDANACCIO
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
4448 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2016 : 18:06:44
|
| Messaggio originario di SEDANACCIO:
Si tratta ancora di O. picridis. Da osservare l'infiorescenza densa e l'ospite Picris
Valerio
|
Ho cambiato idea... meglio O. amethystea |
"La guerra è una cosa idiota" Franco Rasetti
|
 |
|
|
Discussione  |
|