testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Taccola vs. piccione baby
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ugandensis
Utente Senior

Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


1263 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 maggio 2010 : 09:44:09 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao.
La storia è questa: nel mio terrazzo al 7° piano in piena città ho allestito molti anni fa uno spazio adibito a tartarughiera, dove quest'anno una picciona ha pensato bene di fare il nido. Di due uova ne è schiuso uno solo, e il pulcino (nonostante il mio "odio viscerale" verso i piccioni) ormai era quasi di famiglia, era bello vederlo crescere... fino a stamattina.
Quando un gran tremestio mi ha svegliato e, affacciato alla finestra, ho potuto vedere le fasi finali del banchetto.

Perdonate la qualità delle foto, scattate quasi al buio con mano tremolante e occhio appannato, ma era prima delle sei...


Immagine:
Taccola vs. piccione baby
63,4 KB


Immagine:
Taccola vs. piccione baby
63,51 KB



Immagine:
Taccola vs. piccione baby
74,28 KB

Metto tre foto nello stesso messaggio perchè l'animale è ovviamente il solito, se non va bene provvedo a modificare.

"...ho visto nina volare/ fra le corde dell'altalena/
un giorno la prenderò/
come fa il vento alla schiena.."

milvus milvus
Utente Senior


Città: Banzi
Prov.: Potenza

Regione: Basilicata


936 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 maggio 2010 : 12:52:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ke foto!! le taccole, e i corvidi ingenerale(se in sovrannumero) possono essere molto dannose per le nidiate...in questo caso si trattava solo di un piccione.... ma ho assistito alla distruzione di un nido di averla cenerina ma questa è la natura e non bisogna convolgersi piu di tanto...

Il mattino ha l' oro in bocca, Solo lavoro e niente svago rendono Jack un ragazzo cattivo, Per quanto tu ti alzi all'alba non sarà mai troppo presto, Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 maggio 2010 : 13:15:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A Bellinzona, dove fino a qualche anno fa i piccioni costituivano un problema, ne sono state introdotte un paio di coppie. A un certo punto non si capiva più niente: una gran quantità di piccioni faceva da contraltare a una gran quantità di taccole. Ora la situazione si è stabilizzata e si vedono pochi esemplari dell'una e dell'altra specie.

Ciao!

Alessandro
(orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 maggio 2010 : 14:29:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bel documento! La natura è anche questo e immagini del genere non possona far altro che giovare alla nostra cultura naturalistica, troppo spesso "contaminata" da idee miseramente troppo umane.

Ciao

Massimo
Torna all'inizio della Pagina

steve93
Utente Senior


Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


1353 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 maggio 2010 : 19:29:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La penso come Malanitta, dobbiamo rispettare il ciclo della natura e anche se a noi può dispiacere non dobbiamo "intrometterci".

-------------------------
La passione è il cuore della vita!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net