Campagna cremonese: in un fosso colatore, oltre ad sacco di gamberi della Louisiana, c'erano una gran quantità di queste, molte delle quali contenevano un grosso mollusco morto; la più grande é lunga 15 cm.
Immagine: 292,26 KB
Immagine: 285,68 KB
Immagine: 243,77 KB
C'erano anche un sacco di gusci, anche freschi, di Viviparus sp., ma neanche un esemplare vivo.
Dal post suggerito da Angelo mi sembra che l'unico carattere davvero evidente sia lo spessore, che però varierà a secondo dell'età dell'esemplare... forse si può usare più proficuamente nel confronto fra due esemplari della stessa dimensione; io ho provato a misurare con un calibro il margine esterno della lamina del guscio più grande (15 cm): è meno di 2 mm (woodiana?)