ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
grazie a tutti,ma dovete ringraziare loro,non me ! comunque ancora credo che ne dovranno arrivare altre..l'anno scorso ( credetemi,non esagero ) ,anche grazie a personale del parco,ne sono state contate oltre 100 esemplari solamente nella prima pozza......infatti poi ne hanno fatto anche un video ( che però io non ho mai visto ).... secondo me nei prossimi giorni arriveranno di nuove .. e magari spuntera fuori a fargli compagnia pure il mio caro amico Ululone!
"Gli animali,dai più piccoli ai più grandi,sono tutti uguali di fronte agli occhi della natura: hanno tutti lo stesso diritto di vivere o morire. Rispettiamo ogni forma di vita vivente."
considera questo tuo incontro, assolutamente inusuale, il premio che Madre Natura ha inteso concederti per l'amore che nutri verso di essa. Non è successo per caso...ricordalo. Complimenti per aver potuto documentare così bene, Beppe
considera questo tuo incontro, assolutamente inusuale, il premio che Madre Natura ha inteso concederti per l'amore che nutri verso di essa. Non è successo per caso...ricordalo. Complimenti per aver potuto documentare così bene, Beppe
considera questo tuo incontro, assolutamente inusuale, il premio che Madre Natura ha inteso concederti per l'amore che nutri verso di essa. Non è successo per caso...ricordalo. Complimenti per aver potuto documentare così bene, Beppe
Grazie mille...ma oltre alla mia passione ed entusiasmo,diciamo che nelle foreste casentinesi,quando si esplorano e conoscono bene i posti, è facile imbattersi in scene del genere!
Per rispondere a Luca: tranquillo,muto come un pesce! ( anzi..come una salamandra! )...
"Gli animali,dai più piccoli ai più grandi,sono tutti uguali di fronte agli occhi della natura: hanno tutti lo stesso diritto di vivere o morire. Rispettiamo ogni forma di vita vivente."
Modificato da - Andrea Boscherini in data 14 maggio 2010 21:17:45
bellissime foto e interessantissima osservazione. allora le uova di salaamndrina sono predate da alcune specie di tricotteri, sanguisughe ed altri invertebrati (invio 2 articoli per chi fosse interessato in cui sono citate anche le specie di predatori). quellos ulle sanguisughe è troppo pesante da caricare (supera i 300 kb)
Sono rimasto veramente colpito dalla tua osservazione sulla difesa da parte della salamandrina, complimenti Antonio
Messaggio originario di Andrea Boscherini:
vorrei farvi poi riflettere su una cosa: le salamandrine difendone le uova dalle larve di tricottero??? riproponendo questa foto:
Immagine: 43,38 KB
Si denota il numero incredibile di tricotteri ! tutti quei rettangolini colorati sono loro! e riproponendo questa foto:
Immagine: 79,62 KB
si vede come uno dei tricotteri,vicino alla salamandra,stia tendando ( almeno credo ) i mangiarsi qualche uova... ma la cosa spettacolare è stata che,una volta che la salamadrina se n'è accorta,con un movimento a scatto,a preso il tricottero e lo ha gettato in acqua! non so se sia stato un caso.....ma a me è parso proprio che la salamandrina volesse difendere con i denti la covata....voi che dite...è possibile???
"Gli animali,dai più piccoli ai più grandi,sono tutti uguali di fronte agli occhi della natura: hanno tutti lo stesso diritto di vivere o morire. Rispettiamo ogni forma di vita vivente."
Dario. "Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.)
altra foto fatta di recente,dopo 3 settimane dall'ultima visita... mi hanno permesso in una sola foto di mostrare perfettamente sia il dorso che il ventre ..
P.s ancora niente ululoni...corrente troppo forte e nessuna pozza quieta al sole...
Immagine: 56,01 KB
"Gli animali,dai più piccoli ai più grandi,sono tutti uguali di fronte agli occhi della natura: hanno tutti lo stesso diritto di vivere o morire. Rispettiamo ogni forma di vita vivente."
Ottime foto! Complimenti! Mi colpisce il fatto che in genere la superficie dell'acqua dove sono le salamandrine è increspata, per cui le immagini non vengono grance... invece qui sono perfette!
Ottime foto! Complimenti! Mi colpisce il fatto che in genere la superficie dell'acqua dove sono le salamandrine è increspata, per cui le immagini non vengono grance... invece qui sono perfette!
Ric
la pozza è larga 8-9 metri ed è alimentata da una piccola cascatella di 8 metri..l'acqua defluisceda strettoie centrali...quindi la parte più laterale della pozza rimane praticamente ferma ( ma ben ossigenata ) e quindi non ci sono per nulla increspature sull'acqua!