testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Gabbiano
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Gabriele il naturalista
Utente Senior


Città: Bari
Prov.: Bari

Regione: Italy


1626 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 09 maggio 2010 : 09:55:50 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Bari, 9 maggio 2010

Un gabbiano reale mediterraneo, giusto?
Mi scuso in anticipo per la qualità delle foto: il soggetto era molto lontano e, avvicindandomi, avrei rischiato di farlo volare via.

Gabbiano


Gabriele il naturalista


Il mio sito: Link

Modificato da - Gabriele il naturalista in Data 09 maggio 2010 09:58:11

Gabriele il naturalista
Utente Senior


Città: Bari
Prov.: Bari

Regione: Italy


1626 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 09 maggio 2010 : 09:56:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Gabbiano

Gabriele il naturalista


Il mio sito: Link
Torna all'inizio della Pagina

Gabriele il naturalista
Utente Senior


Città: Bari
Prov.: Bari

Regione: Italy


1626 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 09 maggio 2010 : 09:57:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Gabbiano

Gabriele il naturalista


Il mio sito: Link
Torna all'inizio della Pagina

lenders
Utente V.I.P.

Città: lombriasco


153 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 maggio 2010 : 10:56:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
il dorso e le ali sono un pò troppo scuri per appartenere ad un gabbiano reale.
Potrebbe trattarsi di uno zafferano.

ciao
livio
Torna all'inizio della Pagina

Gabriele il naturalista
Utente Senior


Città: Bari
Prov.: Bari

Regione: Italy


1626 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 09 maggio 2010 : 11:17:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Lo zafferano non dovrebbe essere svernante? Considerato il periodo avevo scartato questa ipotesi.

Gabriele il naturalista


Il mio sito: Link
Torna all'inizio della Pagina

lenders
Utente V.I.P.

Città: lombriasco


153 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 maggio 2010 : 12:18:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
è vero, non ci avevo pensato. Allora non saprei. Se dovessi limitarmi solo al piumaggio direi che non si tratti di un reale bensì di uno zafferano.
Forse è meglio aspettare gli esperti.

ciao
livio
Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 maggio 2010 : 18:33:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Se la luce non è un inganno, a me sembra proprio uno Zafferano.
Non c'è molto da meravigliarsi per la sua presenza in questo periodo, in fondo siamo ancora in piena migrazione! E non dimenticare che alcuni Zafferani sono anche estivanti

Ciao

Massimo
Torna all'inizio della Pagina

Eliasoriordan
Utente Senior


Città: Rivoli
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


3885 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 maggio 2010 : 16:28:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
in tutte le posizioni è scuro, sembra proprio uno ZAFFERANO...penso ci siano ancora esemplari in migrazione oppure che preferiscano estivare...anche a Pian di Spagna (lombardia) mi sembra ne abbiano segnalato uno negli ultimi giorni

--------------------
Daniele Capello
Rivoli (TO)

il mio blog: Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,37 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net