testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Protisti e Microinvertebrati
 PROTISTI: DISCUSSIONI GENERALI E FOTOGRAFIE DA DETERMINARE
 Nauplius di copepode
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

geppe
Moderatore


Città: lesmo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


5397 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 maggio 2010 : 22:31:36 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Nauplius di copepode
100,39 KB

da uno stagno nell'appennino piacentino

Giuseppe

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 maggio 2010 : 22:42:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
come sempre molto bella

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

escocat
Utente Super


Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


6612 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 maggio 2010 : 12:25:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Noto un certo effetto "aberrazione cromatica" che rende particolare questa ripresa. L'altro nauplio non mi piace tanto ma questo è singolarmente "iridato". Stai sperimentando qualche tecnica particolare? Stai lavorando senza coprivetrino?
Dicci
Dicci
Dicci.

SENTI MAAAAAA.... tu che una ne fai e cento ne pensi... io vorrei rendere "piatta" una goccia di liquido sul vetrino che a causa della tensione superficiale è molto "bombata". Vorrei appiattirla senza bisogno di ricorrere al coprivetrino. Ho provato a diluire con alcool ma succede un macello (tipo che ribolle tutto e ogni cosa si annebbia). Come potrei fare?

Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo.

Modificato da - escocat in data 09 maggio 2010 12:28:53
Torna all'inizio della Pagina

geppe
Moderatore


Città: lesmo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


5397 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 maggio 2010 : 13:11:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
aberrazione cromatica mom ho i tuoi super obbiettivi..


per la goccia, non so.
magari prova con una goccia di sapone, per esempio una punta di detersivo lavapiatti,
facci sapere

Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

escocat
Utente Super


Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


6612 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 maggio 2010 : 13:44:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
NON MI FARE PARLARE!

Super obbiettivi i miei?

I MIEI?!

Su 20 me ne è capitato 1 buono. Spesa titale 4000€. Con questa cifra sai quanti obbiettivi nuovi Zeiss mi compravo? Ma non voglio continuare ad annoiarvi con queste lementele...

Ma i tuoi obbiettivi non sono perlomeno acromatici? Forse in fase di ripresa spunta fuori questo effetto... lo noti anche in visuale?

Detersivo? Mah...quasi quasi ci provo...


Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo.
Torna all'inizio della Pagina

diatomea
Utente Senior


Città: milano


2303 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 maggio 2010 : 16:48:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bello il soggetto, anche se questi rendono meglio con un pizzico di illuminazione obliqua...

Per quanto riguarda l'osservazione di Francesco, non credo vi sia un particolare effetto, anzi è visibile in alcuni tratti del perimetro del soggetto un alone azzurrino che sostanzialemente una lieve aberrazione cromatica dell'obiettivo, ma niente di grave e accettabilissima...

ciao

Davide

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,99 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net