Noto un certo effetto "aberrazione cromatica" che rende particolare questa ripresa. L'altro nauplio non mi piace tanto ma questo è singolarmente "iridato". Stai sperimentando qualche tecnica particolare? Stai lavorando senza coprivetrino? Dicci Dicci Dicci.
SENTI MAAAAAA.... tu che una ne fai e cento ne pensi... io vorrei rendere "piatta" una goccia di liquido sul vetrino che a causa della tensione superficiale è molto "bombata". Vorrei appiattirla senza bisogno di ricorrere al coprivetrino. Ho provato a diluire con alcool ma succede un macello (tipo che ribolle tutto e ogni cosa si annebbia). Come potrei fare?
Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo.
Modificato da - escocat in data 09 maggio 2010 12:28:53
Su 20 me ne è capitato 1 buono. Spesa titale 4000€. Con questa cifra sai quanti obbiettivi nuovi Zeiss mi compravo? Ma non voglio continuare ad annoiarvi con queste lementele...
Ma i tuoi obbiettivi non sono perlomeno acromatici? Forse in fase di ripresa spunta fuori questo effetto... lo noti anche in visuale?
Detersivo? Mah...quasi quasi ci provo...
Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo.
Bello il soggetto, anche se questi rendono meglio con un pizzico di illuminazione obliqua...
Per quanto riguarda l'osservazione di Francesco, non credo vi sia un particolare effetto, anzi è visibile in alcuni tratti del perimetro del soggetto un alone azzurrino che sostanzialemente una lieve aberrazione cromatica dell'obiettivo, ma niente di grave e accettabilissima...