Autore |
Discussione  |
|
ale56
Utente Senior
   
Città: Sirolo
Prov.: Ancona
Regione: Marche
2726 Messaggi Tutti i Forum |
|
Armando 57
Utente Senior
   
Città: Pabillonis
Prov.: Medio Campidano
Regione: Sardegna
611 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 maggio 2010 : 21:24:50
|
diciamo Sanbuco e il resto non lo so |
 |
|
mattia88
Utente Junior
 
Città: milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
48 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 maggio 2010 : 21:36:28
|
io mi sbilancerei verso Sambucus nigra; S.ebulus ha le foglie decisamente diverse, S.racemosa ha anche lui le foglie un pò più sottili, è di montagna e fiorisce in esatate inoltrata. Se questa è una foto recente direi che è proprio Sambucus nigra, ma aspetto altri pareri...
3 |
 |
|
ale56
Utente Senior
   
Città: Sirolo
Prov.: Ancona
Regione: Marche
2726 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 maggio 2010 : 21:51:25
|
Il confronto con immagini di S. nigra mi porta a condividere la vostra ipotesi. Grazie.
alessandro |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 maggio 2010 : 23:09:15
|
Sambucus nigra.
"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..." Faber, Hotel Supramonte
|
 |
|
Graziano Favaro
Utente Senior
   
Città: Maserà di Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
730 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 maggio 2010 : 23:30:15
|
confermo Sambucus nigra L. - Sambuco nero
Graziano Favaro |
 |
|
|
Discussione  |
|