Autore |
Discussione  |
|
AmbienteLife
Utente Senior
   
Città: Bari
Prov.: Bari
Regione: Puglia
630 Messaggi Tutti i Forum |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 maggio 2010 : 19:39:22
|
ciao christian benvenuto nella sezione dedicata ai molluschi continentali fortunatamente si tratta di una specie, Eobania vermiculata, che non lascia spazio a dubbi, in altri casi non sarà così semplice senza foto più ingrandite e il dato sulle dimensioni per quanto riguarda l'identificazione il suggerimento che posso darti è qello di consultare la checklist illustrata che trovi in cima ai messaggi di questa sezione, lì troverai illustrate buona parte delle specie presenti in italia
buoa permanenza
ciao
ang |
 |
|
AmbienteLife
Utente Senior
   
Città: Bari
Prov.: Bari
Regione: Puglia
630 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 maggio 2010 : 19:45:10
|
  un tempismo spettcolare, grazie davvero comunque purtroppo ho una macchina digitale che ingrandendo sgrana incredibilmente uff . va bene guardo li, grazie mileeee |
 |
|
AmbienteLife
Utente Senior
   
Città: Bari
Prov.: Bari
Regione: Puglia
630 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 maggio 2010 : 19:45:40
|
Ah scusami, posso chiederti come mai la fidderenza di colore nelle conchiglie di stessa specie?
|
 |
|
AmbienteLife
Utente Senior
   
Città: Bari
Prov.: Bari
Regione: Puglia
630 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 maggio 2010 : 20:15:02
|
Ho guardato la check list, io pensavo ad una vera e propria chiave come in botanica dove tramite le caratteristiche morfologiche risali alla famiglia e poi genere ed eventualmente anche alla specie, una consultazione di questo tipo |
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 maggio 2010 : 15:00:52
|
si accettano volontari 
ciao
ang |
 |
|
|
Discussione  |
|