Cerambicide da determinare: Arhopalus cf ferus , Natura Mediterraneo | Forum Naturalistico
testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Cerambicide da determinare: Arhopalus cf ferus
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Leptodirus
Utente V.I.P.


Città: Ponzano Monferrato
Prov.: Alessandria

Regione: Piemonte


197 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 maggio 2010 : 14:07:12 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Latitudine e Longitudine 45.08137330812957, 8.280901908874512 clicca per visualizzare la mappa Google dal Satellite

Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Cerambycidae Genere: Arhopalus Specie:Arhopalus ferus (cfr.)
La foto è abbastanza brutta ma non ne ho di migliori.
E' possibile incasellare meglio questo cerambicide?
Fotografato a Ponzano Monferrato, loc Salabue (AL), mt 280 Fine Agosto
Grazie!
Duilio

Cerambicide da determinare: Arhopalus cf ferus
127,13 KB

Modificato da - vladim in Data 23 dicembre 2015 16:50:01

dadopimpi
Utente Senior


Città: modena


1670 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 maggio 2010 : 15:06:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
è un Tetropium, forse il castaneum, ma bisognerebbe guardare la fronte
Torna all'inizio della Pagina

pierpaolorapuzzi
Utente Junior

Città: Prepotto
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


66 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 maggio 2010 : 15:33:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per me si tratta di Arhopalus ferus (Muslant, 1839). Lo lascerei con qualche dubbio dal momento che la foto non è molto nitida.
Pierpaolo
Torna all'inizio della Pagina

Leptodirus
Utente V.I.P.


Città: Ponzano Monferrato
Prov.: Alessandria

Regione: Piemonte


197 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 maggio 2010 : 17:14:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie, Pierpaolo!
Saluti
Duilio
Torna all'inizio della Pagina

dadopimpi
Utente Senior


Città: modena


1670 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 maggio 2010 : 20:15:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
aaarghhh
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net