testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 Mesembrius peregrinus ♀ (Syrphidae)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 maggio 2010 : 20:46:05 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Diptera Famiglia: Syrphidae Genere: Mesembrius Specie:Mesembrius peregrinus
Faccio appello ancora una volta alla vostra competenza per il riconoscimento di questo insetto fotografato nelle campagne del Tavoliere( prov. di Foggia)

Grazie

Ciao

Massimo


Immagine:
Mesembrius peregrinus ♀ (Syrphidae)
285,17 KB

Modificato da - uloin in Data 03 maggio 2010 17:36:42

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 maggio 2010 : 21:17:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sembrerebbe Helophilus trivittatus, ma aspetta conferme

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 maggio 2010 : 12:22:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Gigi, sempre pronto e gentile. Credo si tratti di lui, confrontando le foto sul web. Naturalmente sempre in attesa di conferme e/o smentite


Ciao

Massimo
Torna all'inizio della Pagina

Lukasz
Utente Junior

Città: Krakow/Wloszczowa

Regione: Poland


33 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 maggio 2010 : 14:20:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mesembrius peregrinus!

Lukasz
Torna all'inizio della Pagina

uloin
Moderatore

Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


7322 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 03 maggio 2010 : 15:38:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Benvenuto Lukasz!
Complimenti! Diagnosi per niente facile, sono del tuo stesso avviso.

Saluti

Pietro
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 maggio 2010 : 18:55:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di uloin:

Benvenuto Lukasz!
Complimenti! Diagnosi per niente facile, sono del tuo stesso avviso.

Saluti

Pietro

Nel senso che poteva confondersi con la specie da me indicata? O sono cecato?

Gigi

Modificato da - gigi58 in data 03 maggio 2010 19:23:02
Torna all'inizio della Pagina

Lukasz
Utente Junior

Città: Krakow/Wloszczowa

Regione: Poland


33 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 maggio 2010 : 21:48:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


[/quote]
Nel senso che poteva confondersi con la specie da me indicata? O sono cecato?

Gigi
[/quote]

Non essere confuso :)

Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 maggio 2010 : 22:01:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a Lukasz e Pietro per l'ulteriore precisazione e correzione

Ciao

Massimo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net