Autore |
Discussione  |
|
iodio
Utente nuovo
Città: Senago
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10 Messaggi Tutti i Forum |
|
Gioquita
Utente Senior
   

Città: Mattinata
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
2239 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 aprile 2006 : 12:58:44
|
io posso solo dirti: Immagine:
17,13 KB nel Forum Link
giovanni |
 |
|
Gioquita
Utente Senior
   

Città: Mattinata
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
2239 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 aprile 2006 : 13:03:27
|
questi sono i girini fotografati nel "laghetto" della Foresta Umbra sul Gargano: Immagine:
173,71 KB Link
giovanni |
 |
|
iodio
Utente nuovo
Città: Senago
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 aprile 2006 : 13:47:55
|
Bella foto ( a differenza delle mie!!) , e grazie del benvenuto, non ero mai passato da questo forum, come avrete capito non sono un esperto, ma passeggiando qua e là mi faccio incuriosire dalle bellezze della natura, dopo però ho bisogno di qualcuno che mi dica che cosa ho fotografato .....e per fortuna ci siete voi!!!  |
 |
|
Salvatore Caiazzo
Moderatore
   

Città: Monteveglio
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
3994 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 aprile 2006 : 16:12:57
|
Benvenuto anche da parte mia, questo forum si scopre per caso.....e poi non lo si lascia più!
Siamo parte della natura - Salvatore |
 |
|
Josh
Utente V.I.P.
  

Città: Salerno
Prov.: Salerno
Regione: Italy
320 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 aprile 2006 : 17:34:12
|
Benvenuto! per le uova aspetta mazzeip
________________________________________________________________________________________________ Gli uomini si dividono in due categorie,i geni e quelli che dicono di esserlo.Io sono un genio ------------------------------------------------------------------------------------- L'uomo si e`tolto una costola per mettersi una spina nel fianco |
Modificato da - Josh in data 08 aprile 2006 17:34:57 |
 |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 aprile 2006 : 18:54:54
|
Ciao e benvenuto le ovature che hai fotografato sono sicuramente di una rana rossa potrebbe trattarsi di Rana dalmatina o di Rana latastei distinguere le ovature dalle foto non è facile anche perchè entrambe depongono le ovature sotto la superficie dell'acqua e ancorate ai vegetali. Le ovature poi con il tempo tendono a venire a galla ... Le uova della rana di lataste in genere hanno la copertura gelatinosa più sottile ma è una coratteristica non facile da osservare ... Carlo
|
 |
|
|
Discussione  |
|