Autore |
Discussione  |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2958 Messaggi Tutti i Forum |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2010 : 08:16:01
|
Grazie mille!!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 maggio 2010 : 00:25:38
|
Saluti a tutti  aggiornamento con le foto delle uova deposte ieri o l'altro ieri, (altre farfalle...), e riprese allo stereo microscopio a 20x, (lunghezza della foto mm 7,5), e a 40x:
Immagine:
210,58 KB
Immagine:
209,31 KB

Immagine:
256,79 KB |
 |
|
citron
Utente Senior
   

Città: Sumirago
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
636 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 maggio 2010 : 23:32:55
|
Mediamente quante uova depone e quante hanno speranze?ciao |
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 giugno 2010 : 01:26:01
|
Ciao Vale  secondo il Pollini una femmina depone mediamente da 200 a 500 uova; le speranze che dall'uovo un adulto torni a riprodursi credo siano statisticamente pochissime, ma chi può saperlo? |
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 giugno 2010 : 11:15:42
|
Aggiornamento: larva di due giorni di età. Foto allo stereo microscopio a 20x con lunghezza del fotogramma di 7,5 mm:
Immagine:
226,06 KB |
 |
|
enrico f
Utente Senior
   

Città: modena
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
928 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 giugno 2010 : 11:58:24
|
Ciao, bel servizio! Quale pianta alimentare gli stai fornendo?
Ferrari Enrico Link |
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 giugno 2010 : 12:03:30
|
Ciao Enrico  la specie, come molti Saturnidi, è di bocca buona; io le alimento con Fraxinus excelsior per la ragione che ne ho a disposizione facilmente ed in quantità |
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 giugno 2010 : 19:03:07
|
Un paio di aggiunte:
Immagine:
227,3 KB
Immagine:
218,98 KB |
 |
|
Graziano69
Utente Junior
 

Città: Medolla
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
23 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 giugno 2010 : 01:54:52
|
NE STO ALLEVANDO UN Pò E SEMBRA GRADISCANO IL NOCE SERIAMO BENE BELLE FOTO !!SE TUTTO VA BENE PROVERò A INSERIRE UNA FOTO(SE RIESCO) |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8963 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 giugno 2010 : 09:43:32
|
| Messaggio originario di Graziano69:
NE STO ALLEVANDO UN Pò E SEMBRA GRADISCANO IL NOCE SERIAMO BENE BELLE FOTO !!SE TUTTO VA BENE PROVERò A INSERIRE UNA FOTO(SE RIESCO)
|
Ciao Graziano, benvenuto in Natura Mediterraneo
Non credo incontrerarai difficoltà ad inserire le foto qui sul forum, in ogni caso e per qualsiasi cosa, batti un colpo 
P.S.: Ti chiederei perfavore di non scrivere in maiuscolo 
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 luglio 2010 : 20:08:28
|
Ben trovati di nuovo  lo stato dell'arte ad oggi:
Immagine:
213,11 KB
Immagine:
201,93 KB
mentre qualcuna già manifesta il colore bruno dovuto alla presenza della seta, (che è appunto di quel colore), sotto l'epidermide e si prepara a tessere il bozzolo:
Immagine:
249,17 KB
Immagine:
204,26 KB
alla prossima  |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 luglio 2010 : 20:18:42
|
Ciao Fabrizio, anche qui sei riuscito a fare un capolavoro!
Hai tutti i miei migliori complimenti!
Ho acquistato una formaggera con rete sottilissima dove eventualmente potrei mettere un bruco o una clisalide, ma ancora niente, no ho trovato ne bruchi ne crisalidi!
simo
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein |
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 luglio 2010 : 17:12:05
|
Ma daiiii Simo !!! le larve di Lepidotteri sono ovunque...  |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 luglio 2010 : 18:35:20
|
Complimenti!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
|
Discussione  |
|