Autore |
Discussione  |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
|
leonella55edo47
Utente Super
    
5652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 aprile 2010 : 21:30:37
|
Mi spiace che i bellissimi fiori di questa pianta finiscano in seconda pagina e, anche se probabilmente sbaglio, dico che mi ricorda Centaurium erythraea.
Paola
|
 |
|
UFO74
Utente Senior
   
Città: Mele
Prov.: Genova
Regione: Liguria
2549 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 aprile 2010 : 21:36:53
|
E' una Spergularia sp., ho anche un'idea circa la possibile specie, ma passo la mano a chi conosce meglio la flora sarda...
Ciao Umberto |
 |
|
Armando 57
Utente Senior
   
Città: Pabillonis
Prov.: Medio Campidano
Regione: Sardegna
611 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 aprile 2010 : 21:55:36
|
sembrerebbe la Spergularia rubra,ma non ho datiscritti e sicuri aspetta  saluti Armando |
 |
|
SEDANACCIO
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
4448 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 aprile 2010 : 22:07:08
|
Rhodalsine geniculata. Le spergularie sono + o - tutte a foglie strette
Valerio |
 |
|
Armando 57
Utente Senior
   
Città: Pabillonis
Prov.: Medio Campidano
Regione: Sardegna
611 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 aprile 2010 : 22:17:20
|
mi sa che Valerio ha ragione : è la Minuartia d'ora in poi aspetto , prima di sparare nomi quasi a caso saluti Armando |
 |
|
SEDANACCIO
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
4448 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 aprile 2010 : 22:21:50
|
| Messaggio originario di Armando 57:
mi sa che Valerio ha ragione : è la Minuartia d'ora in poi aspetto , prima di sparare nomi quasi a caso saluti Armando
|
Nessuno ti giudica. Anche io spesso scrivo un nome a botta sicura tutto convinto e senza controllare e poi m'accorgo di aver preso fischi per fiaschi.
Valerio |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2010 : 12:01:05
|
Innanzitutto ringrazio tutti coloro che hanno risposto.
E' dunque confermata l' identificazione di Sedanaccio?
Non ho mai sentito parlare di questo fiore. Qualcuno può darmi qualche informazione in più?
marz |
 |
|
SEDANACCIO
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
4448 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 maggio 2010 : 22:45:15
|
Spero che questi link possano soddisfare la tua curiosità (ovviamente niente che tu non potessi trovare da solo):
Link
Link
Link
Link
Link
Valerio |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 maggio 2010 : 22:38:25
|
Grazie davvero Sedanaccio. Dovrebbe trattarsi di una new entry. O no?
marz |
 |
|
|
Discussione  |
|