Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Spero di aver azzeccato la specie, altrimenti dovrò correggere il titolo Sfarfallata dal mio acquario, che nelle intenzioni dovrebbe riprodurre una bella risorgiva della zona lungo il fiume Stura a valle di Cuneo (acqua, fondale, piante e animaletti provengono tutti da lì).
Mi ha concesso solo questo scatto (pure un po' sfocato), poi è volata via.
Specie giusta? Pyrrhosoma nimphula? maschio o femmina? (Da cosa li distinguo?) Il colore giallo su torace e occhi, e le macchie chiare sulle ali, sono dovute alla recente "nascita" o sono semplice variabilità fenotipica?
Lascio la foto in dimensioni originali: cliccandoci su si aprirà enoooorme.
Grazie a tutti
Dario. "Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.)
Ciao Dario, la specie è giusta Pyrrhosoma nymphula e si tratta di un maschio immaturo, a maturità avrà una colorazione decisamente rosso più scuro e forte e non tendente all'arancio.
La determinazione è corretta ... la distingui da Ceriagrion tenellum per la colorazione nera delle zampe (in quest'ultima sono rosse) oltre che per la colorazione dell'addome. Si tratta di un maschio, si vedono bene i cerci a pinza in fondo all'addome ed inoltre ha solo gli ultimi segmenti scuri superiormente. La colorazione dei maschi maturi è molto più rossa, anche sul torace
Grazie a entrambi: rapidissimi, completi e precisi!
Dario. "Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.)