Prova a vedere se una delle due Cardamine descritte in questa discussione ti convince. La scheda curata da Marco (majella) è ottima e se della pianta hai qualche particolare in più...
(Io un'idea l'avrei, ma visto che ci sono già scivolato sopra un'altra volta non vorrei esultare troppo presto.)
C'e una certa somiglianza con la Cardamine monteluccii, forse da questa foto si potrà capire che non è la C. graeca, per la mancanza delle "orecchiette" alla base delle foglie, come diceva Marco.
Grazie Graziano, Valerio e Franco
267,38 KB
Cate "Pochi animali riescono a manifestare il loro umore attraverso le espressioni in modo tanto distinto quanto i gatti" Konrad Lorenz