ciao amici malacologi, questo è il mio primo post qua e quindi mi perdonerete la domanda "entry level" per non dire da ignorantona. mi sono sempre chiesta che leggi regolano le dimensioni delle conchiglie ad esempio qui vi posto la foto di tre esemplari di Haliotis (tuberculata?) la maggiore è lunga circa 5 cm, per darvi le proporzioni...allora la domanda è: le più grandi nascono così oppure si accrescono nel tempo, come potrebbe essere una piantina es. di quercia che a un anno è alta diciamo 30 cm e dopo x anni diventa 3 metri (sempre che sopravviva)? perdonate l'ingenuità della domanda ma sono proprio a zero sull'argomento... un salutone e grazie Daniela
Immagine: 240,12 KB
"...invano tentiamo di ricondurre al conosciuto la variegata difformità naturale..."
Cara Volpenera la similitudine con al quercia calza a perfezione. Le conchiglie crescono con il tempo e qualche volta mutano anche la forma. Ad esempio la Bolma rugosa negli esemplari giovanili assomiglia molto a una stellina mentre negli esemplari adulti assume la forma classica a forma di chiocciola. Scusate se non ho adoperato termini scientifici ma credo di avere reso così meglio l'idea.
Mario
Pensa come se non dovessi morire mai. Vivi come se dovessi morire oggi
Cara Volpenera la similitudine con al quercia calza a perfezione. Le conchiglie crescono con il tempo e qualche volta mutano anche la forma. Ad esempio la Bolma rugosa negli esemplari giovanili assomiglia molto a una stellina mentre negli esemplari adulti assume la forma classica a forma di chiocciola. Scusate se non ho adoperato termini scientifici ma credo di avere reso così meglio l'idea.
Mario
Pensa come se non dovessi morire mai. Vivi come se dovessi morire oggi
grazie Mario sei stato chiarissimo! un salutone, Daniela
"...invano tentiamo di ricondurre al conosciuto la variegata difformità naturale..."
ciao amici malacologi, questo è il mio primo post qua e quindi mi perdonerete la domanda "entry level" per non dire da ignorantona. mi sono sempre chiesta che leggi regolano le dimensioni delle conchiglie ad esempio qui vi posto la foto di tre esemplari di Haliotis (tuberculata?) la maggiore è lunga circa 5 cm, per darvi le proporzioni...allora la domanda è: le più grandi nascono così oppure si accrescono nel tempo, come potrebbe essere una piantina es. di quercia che a un anno è alta diciamo 30 cm e dopo x anni diventa 3 metri (sempre che sopravviva)? perdonate l'ingenuità della domanda ma sono proprio a zero sull'argomento... un salutone e grazie Daniela
"...invano tentiamo di ricondurre al conosciuto la variegata difformità naturale..."
Ciao Volpenera e benvenuta tra Arsellai e Chiocciolari. Sta a vedere che facciamo proseliti! Come Argonauta ti ha già spiegato anche le conchiglie crescono come l'animale cui appartengono e del quale sono assieme scheletro e rifugio. Attendiamo nuovi quesiti. Di nuovo benvenuta. myzar