testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! Per consultare il regolamento aggiuntivo di questo forum: clicca qui!


 Tutti i Forum
 Forum Natura Mediterraneo - Varie
 L'UOMO E LA NATURA: SCIENZA CULTURA ED ETICA
 Licheni, scienza, poesia e contemplazione...
 Regolamento da sottoscrivere per partecipare alla discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 3

gabrif
Moderatore


Città: Milano

Regione: Lombardia


3494 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 maggio 2010 : 20:21:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Edo,
Concordo, abbiamo scritto abbastanza. Concedimi un'ultima osservazione, però.
Quando i piccioni scriveranno i diciassette volumi della Geometria di Euclide, sarò più sicuro che conoscono i concetti astratti. Anzi, è sufficiente che li leggano.

Ho capito che è un paradosso, ma siccome le battute rivelano il pensiero profondo, l'esempio che hai scelto è eloquente.
Il primo criterio esclude praticamente tutto il genere umano, tranne qualche genio isolato sull'arco dei secoli.
Il secondo ne lascia comunque fuori una bella fetta.
Per dirla con B. Russell: "Platone, sotto l'influenza dei pitagorici, accostò troppo la matematica al resto della conoscenza. Questo errore è comune a molti dei maggiori filosofi, ma nondimeno è un errore". Secondo me, anche tu ne sei influenzato. Pensaci.
Alla prossima,
G.


Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà. (Bernardo di Chiaravalle)
Torna all'inizio della Pagina

Cmb
Moderatore


Città: Buers
Prov.: Estero

Regione: Austria


12844 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 maggio 2010 : 13:56:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di nimispl:

... "nomina si nescis perit et cognitio rerum" (più o meno: "se non conosci i nomi non conosci le cose")



E' vero - senza cognoscenza dei specie si puo ne anche proteggere...



"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile,
et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose
d’un peu satisfaisant sous ce rapport."
H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823

Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

 Regolamento da sottoscrivere per partecipare alla discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net