Anche per me proprio Ionopsidium savianum, in un esemplare sviluppato come mai avevo visto. Sai mica se in Umbria è raro? Da noi è un piccolo tesoro da conservare.
Ciao, utente dal simpatico nome. Nel catalogo del luogo dove l'ho ritrovato è riportato come specie "RR". In Webbia 53 parte 1 del 1998 è scritto: Jonopsidium savianum (Carel Arcang. è riportato: "Endemismo tirrenico-appenninico molto raro e limitato in Italia a Toscana, Umbria e Lazio al confine umbro -(Corazzi 1977) Grazie e Ciao Paoloemilio
Modificato da - paoloemilio in data 19 aprile 2010 10:24:46